.
.
. .
l'aggiornamento visibile su questa pagina e' quello del 2 Febbraio
2024
per vedere l'ultimo aggiornamento cliccare su
KARAVANE
.
Controllate ogni tanto se qualche messaggio destinato a voi
e' finito nello SPAM o nella posta indesiderata.
E se avete cambiato indirizzo E-Mail
comunicateci il nuovo indirizzo. Potete farlo con sms al 348.1709286
oppure email a info@karavane.net
******************************
Ricordiamo che per vedere un
programma dettagliato dovete cliccare
sul nome del programma in rosso e
sottolineato (il link al programma dettagliato; se
non e' sottolineato significa che il programma dettagliato non e' ancora
stato pubblicato, pero' spesso c'e' la sintesi).
passato il Capodanno 2023-2024
Geniale a Pisa
ci siamo sforzati di superare in qualche modo l'errore sull'aggiornamento
dovuto a un problema tecnico nei motori di ricerca,
che si e' presentato appena dopo il nostro ritorno dal viaggio
in gruppo in aereo nell'Oceano Indiano da noi organizzato
nelle lontane isole Mauritius e Seychelles, problema che ha bloccato l'aggiornamento delle
pagine del nostro sito web
a cominciare dal viaggio in pullman per il Capodanno 2023-2024, il Capodanno "GENIALE" a Pisa
che abbiamo chiamato cosi' in onore di Galileo,
di Puccini (genio della musica), di Fibonacci (genio della matematica) nonche',
essendo Pisa (che fra l'altro e' la sede della Scuola Normale) anche un importante
centro dell'Esperanto in Italia (c'e' anche una casa editrice), anche in onore di Zamenhof (genio della linguistica),
viaggio in gruppo che abbiamo voluto organizzare in una localita' in Italia per passare il Capodanno
ancora una volta insieme a un nostro "Gruppo Esperanto Karavane", cosa che ci e' felicemente riuscita. Ora abbiamo
deciso di cominciare a pubblicare nelle pagine del nostro sito web insieme alle nostre consuete
iniziative anche quelle piu' rilevanti tra quelle organizzate per avvicinare l'Esperanto (congressi, incontri, seminari
eccetera). .
Tra le prime del 2024: a Parma sabato 10 Febbraio 2024, che coincide con il sabato grasso del Carnevale
Nazionale (quello Ambrosiano sara' il 17 Febbraio)
dalle 9:30 alle 13:00 ci sara' una manifestazione (la cui partecipazione e' aperta a tutti ed e' gratuita) intitolata
"TEO, AMO KAJ LA MONDO" (te', amore e il mondo), il cui argomento e' la Cultura del Te' in Cina,
una manifestazione dedicata al te', all'amore e alla diversita' culturale. L'evento si terra' presso la Sala
Conferenze della
Fondazione Culturale Saveriana, Viale San Martino n. 8, Parma (nello stesso complesso del Museo Cinese). L'evento
offre "un'opportunita' unica
per esplorare la ricchezza culturale legata al te' e promuovere la comprensione reciproca attraverso la lingua
internazionale esperanto". .
Non dobbiamo dimenticare
che il 109°
Congresso Universale di Esperanto si terra' dal 3 al 10 Agosto 2024 per la prima volta in Africa, ad
Arusha in Tanzania, alle
falde del Kilimangiaro tra Tanzania e Kenya.
Ad Arusha, citta' che abbiamo visitato nel 2014,
abbiamo conosciuto l'esperantista tanzaniano che adesso e' Presidente del Comitato Organizzatore
del Congresso, il quale molto amichevolmente e con molto entusiasmo ha mostrato a tutto il nostro gruppo
il suo ufficio di funzionario
presso l'organizzazione dei Paesi
dell'Africa Orientale, lo abbiamo incontrato
nel corso del viaggio da noi organizzato in Tanzania, intitolato "da Nairobi a Zanzibar"
in cui abbiamo visitato il Parco Amboseli (nel confinante Kenya, proprio alle falde del Kilimangiaro),
i parchi Serengeti e Ngorongoro (in Tanzania) nonche'
la gola di Olduvai (anch'essa in Tanzania) dove fu trovata
Lucy e poi al mare la bella isola di Zanzibar. Gli esperantofoni non dovrebbero perdere
questa occasione del Congresso organizzato ad Arusha dalla U.E.A.
(Universala Esperanto Asocio) per recarsi in Africa e partecipare alle escursioni programmate.
https://www.facebook.com/uk2024/ https://uk.esperanto.net/2024/ .
E non dimentichiamo che anche quest'anno come ogni anno ci sara' un Congresso
Italiano di Esperanto (quest'anno sara' il 90°) organizzato dalla F.E.I.
Federazione Esperantista Italiana congresso che quest'anno si terra' dal 24 al 31 Agosto 2024 a
Montecatini Terme, Patrimonio dell'Umanita' UNESCO, uno degli esempi
piu' caratteristici di stile Art Nouveau Liberty, che offre dal 1770 acque calde termali terapeutiche e dispone
dal 1898 di una
funicolare che porta dalla citta' moderna al borgo medievale fortificato.
Tutte le informazioni, anche quelle che riguardano il pagamento, si trovano
nel sito web https://kongreso.esperanto.it/90/it/).
Al congresso di italiano di Esperanto partecipano abitualmente buona parte degli Esperantisti italiani e un notevole
equivalente numero di esperantisti stranieri che colgono cosi' l'occasione per combinare esperantismo
e una vacanza in Italia a prezzi per loro favorevoli ed esperantisti e non esperantisti hanno l'opportunita' di godere l'atmosfera
internazionale dell'esperanto. I programmi giornalieri prevedono escursioni nel meraviglioso circondario
toscano (le importanti citta' vicine e le piccole localita' come Vinci e quelle balneari della Versilia, tra
cui Massa) e includono concerti e spettacoli teatrali, corsi di Esperanto per principianti e avanzati,
esami dello IIE (Istituto Italiano di Esperanto). .
Per partecipare bisogna iscriversi
alla F.E.I. per il 2024 e al Congresso, quote crescenti da 80 eur entro meta'
febbraio poi 100 eur entro maggio, poi 120 eur entro luglio, poi 140 eur (solo 30 eur
per una iscrizione giornaliera, anche al momento sul posto)
.
La sede del Congresso e' il Grand Hotel Nizza & Suisse **** nel pieno centro di Montecatini Terme, davanti al Parco Termale, sistemazione alternativa
all'Hotel Giglio *** nelle immediate vicinanze.
Prezzi: a persona al giorno per pensione completa (inoltre chi prenota 7 giorni ne paga solo 6, il 7°
giorno e' gratis). Camera Singola : 95,00 eur,
in Camera Doppia : 75,00 eur. Per 10 persone con prenotazione e pagamento unitari, sconto di 10 Euro al giorno.
Caparra : 100,00 eur per persona da inviare al momento della prenotazione. .
Nel 2024 ci sara' anche un Congresso Esperantista Europeo a Strasburgo dal 8 al 12 maggio, con tema "Dialogo inter
europaj popoloj, portanto de paco" (=pace).
Intanto noi, riguardo al futuro, ormai dobbiamo prendere atto che c'e' stato un tempo prima del Covid diverso
da quello che e' sopravvenuto dopo il Covid (tra
l'altro prima del covid non erano ancora cominciate le guerre attualmente in corso), per cui un ritorno completo alla situazione pre-covid,
come numero di viaggi e come destinazioni programmate, non sembra ipotizzabile, anche per la scarsa
disponibilita' di bravi "portavoci" (termine con cui noi ci riferiamo al "capogruppo", figura molto importante
nei viaggi in gruppo).
Malgrado cio' continueremo a realizzare tutte le iniziative possibili, come abbiamo fatto in questi
ultimi anni, in cui abbiamo
organizzato diversi viaggi, in parte in pullman e in parte in treno + pullman, in occasione
dei principali Ponti.
A Firenze (Ponte di Ognissanti 2021),
nella Tuscia (Ponte del 2 Giugno 2022), a Siena e nel chiantigiano (Ponte di Ognissanti),
a Nizza e Montecarlo e rientro con il treno delle Meraviglie (Ponte dell'Immacolata del 2022), in pullman
nel Friuli ad Aquileia,
Grado e Cividale (Ponte del 2 Giugno 2023),
in pullman a Pisa per il CAPODANNO "Geniale" 2023-2024 in cui abbiamo visitato Lucca, Pisa, Ca'scina, il Parco Naturale della macchia
di Migliarino e della Tenuta di San Rossore del Presidente della Repubblica,
il lago di Massaciuccoli con la villa di Puccini a Torre del lago,
festeggiato l'arrivo del nuovo anno in un ristorante del centro assistendo poi ai fuochi lanciati dai ponti
sull'Arno
e durante il ritorno, visitato le rovine della citta' di Luni e la molto pittoresca Pontremoli.
E abbiamo realizzato alcuni viaggi in AEREO, quello nella "caraibica" e boscosa Madera,
interessante dal punto di vista paesistico tra mare,
rocce vulcaniche e una natura fiorente, dove abbiamo partecipato allo scenografico Capodanno 2022-2023,
tra specialissime illuminazioni e fuochi artificiali, il viaggio dal 25 Giugno al 4 Luglio 2023
tra il balneare e l'archeologico a Cipro divisa tra le due etnie greca e turca e quello
recente tra Ottobre e Novembre alle Mauritius e Seychelles, con la appendice finale di una breve visita a Dubai.
Intanto notiamo che nella prossima Primavera 2024 non vi sono Ponti,
il 1° Maggio e' mercoledi' e il 2 Giugno e' Domenica, resterebbero solo il Carnevale, le vacanze di Pasqua e
un ponte pero' di 4 giorni da giovedi' a domenica intorno al 25 Aprile che cade di giovedi'.
Tant'e' che nell'immediato futuro (prossima estate 2024 e periodi immediatamente successivi)
potremmo limitarci alla piu' volte
annunciata crocierina in TURCHIA in caicco nella Licia
sulla costa Turchese con eventuale ritorno
da Istanbul
(che avrebbe dovuto essere effettuata tra agosto e settembre 2023, quindi dopo il viaggio effettuato
a Cipro, ma poi rinviata trovandosi in mezzo tra il congresso di esperanto a Torino in agosto
e il viaggio alle Mauritius e Seychelles in ottobre-novembre) o a ripetere i viaggi in aereo effettuati
nel 2022/2023:
a MADERA (pero' in tal caso questa volta in Estate), a CIPRO, alle SEYCHELLES e MAURITIUS
isole dell'Oceano Indiano.
Viaggi di cui
pubblicheremo il resoconto in occasione del prossimo aggiornamento delle pagine "le nostre mete".
Ma potremmo anche ripensarci e programmare qualcosa di molto diverso, che dovremo annunciare
tempestivamente in funzione delle date prescelte.
Ma.torniamo alla nostra RICERCA DEL
TEMPO PERDUTO, diversa
da quella che conosciamo in letteratura, intesa a rivivere il gia' vissuto,
la nostra ricerca volta invece a vivere quella vita che avremmo voluto ma
non abbiamo potuto vivere: le tante occasioni perdute con tutte le
relative esperienze, emozioni, sensazioni.
Nel nostro
BLOG KARAVANE , che vi invitiamo
ad andare a leggere, trovate diverse considerazioni tra cui
le piu' recenti (personali cioe' nostre)
considerazioni in merito ai (nostri) viaggi:
Nella Primavera 2023 abbiamo ripreso l'usanza dei ritrovi per rivedere insieme
le foto scattate durante i viaggi.
Oltre al ritrovo relativo al viaggio dello scorso Capodanno a
Madera che e' stato gia' realizzato in Aprile in
Franciacorta, in un bellissimo agriturismo locale,
ci sara' quello riguardante il viaggio a Cipro
e anche il recupero di quello con i partecipanti al
viaggio in Polinesia (ritrovo che avrebbe gia'
potuto essere effettuato, se non fossero sopravvenuti imprevisti e altri
impegni, in Settembre in Franciacorta) e di quello per il viaggio
in Sicilia a Capodanno 2019-2020, e di quelli del 2022 (come
quello nella Tuscia).
Contemporaneamente potremmo organizzare dei ritrovi
"vintage" con gli appartenenti al "club dei 10" (quelli che hano fatto
con noi almeno 10 viaggi).
I relativi
inviti a partecipare saranno inviati per
e-mail.
..
i PROGETTI SOSPESI durante il covid restano tali fino a quando
saremo sicuri di poterli effettuare senza difficolta'.
Cosi' il viaggio previsto ai CASTELLI
DELLA LOIRA potrebbe essere effettuato nel corso di una delle prossime
primavere ma non piu' alle stesse condizioni molto cambiate dal momento della progettazione del viaggio.
Presso uno
dei castelli (il castello di Amboise) Leonardo visse
negli ultimi anni della sua vita sotto la protezione del Re di Francia Francesco
I), programma che passando da Orleans visita diversi castelli
(Chambord, Blois, Amboise e Chenonceaux) tutti
con le proprie attrattive uniche, dai giardini (uno diverso all'altro, ma
tutti strepitosi in Primavera) alle specifiche caratteristiche architettoniche
a cui non e' stato estraneo Leonardo.
Ci hanno spesso richiesto di programmare di nuovo nei primi
mesi dell'anno qualcosa di "esotico balneare" come
abbiamo gia' fatto qualche volta (per esempio quando siamo andati a
Cuba (e alle Maldive) una cosa che potremmo fare di nuovo alle Palawan nelle
Filippine (gia' avvicinate nel 2015 durante il viaggio
in Borneo), oppure in una delle localita' caraibiche: le Piccole
Antille (come Guadalupa, Martinica e le isole limitrofe come Saint Barthelemy
(confidenzialmente, per chi la conosce: Saint Barth), Saint-Martin,
St.Maarten, Antigua, le isole Vergini, il Canale di Panama,
eccetera, che, come tutto il CENTRO AMERICA
compreso il Messico, vanno visitate tra l'inverno e la
successiva Primavera, poiche' dall'inizio dell'estate fino
all'arrivo dell'inverno su tutta l'area caraibica, lungo la costa Atlantica,
possono addensarsi cicloni, tornadi e uragani.
..
Per AGOSTO era in progetto fin dal 2020 un viaggio aereo negli STATI
UNITI, definibile STATI UNITI ''MUSICALI"
che, pensato prima del Coronavirus, poi rinviato
a data da destinarsi potrebbe essere effettuato
solo dopo essere stato riprogrammato perche' attualmente non ci sono piu' le stesse condizioni che c'erano al momento
della progettazione del viaggio con itinerario che (utilizzando
anche voli interni low-cost) avrebbe dovuto includere New York, Chicago, Charleston, Savannah, New Orleans,
Nashville, Memphis, Louisville nel Kentucky, Dallas, Dodge City, Santa Fe',
il Grand Canyon, Las Vegas e San Francisco).
..
Siamo stati sollecitati piu' volte a pubblicare una programmazione a lungo
termine e anche se, con la ormai frequente e imprevedibile variabilita'
delle situazioni in ambito nazionale e internazionale, non e' sempre
possibile fissare in anticipo luoghi e date precise, pubblichiamo una lista
delle destinazioni in Europa, Asia, Africa e Americhe che potremmo organizzare
o gia' organizzate e che potremmo ripetere (il condizionale e'
d'obbligo).
Tra le destinazioni
importanti che ancora ci mancano ma che ci piacerebbe realizzare ci
sono localita' del Pacifico come l'Australia (gia' visitata
in occasione di un congresso universale di esperanto) e l'Isola di
Pasqua (che si raggiunge piu' facilmente dal Cile) con le
Galapagos, al largo dell'Ecuador, ma anche la Polinesia
gia' realizzata nel 2019 ma che potremmo ripetere con le opportune
modifiche). Nell'Atlantico le piccole Antille
(nei Caraibi) e in centroamerica Panama con il suo canale tra
Atlantico e Pacifico. E poi, in Nord America, l'Alaska. Nell'Oceano
Indiano in cui abbiamo appena realizzato il viaggio Mauritius e Seychelles da
riproporre subito e lo Sri Lanka(Ceylon) mentre, entro qualche tempo, potremmo
ripetere l'Uzbekistan e il Marocco, la gia' molte volte
organizzata Cuba e le Maldive, l'Iran (che
pero' per motivi politici rende difficile andare successivamente in
USA), le regioni della Cina dove non siamo ancora stati (Cina occidentale,
lungo la cosiddetta "Via della Seta" e la Cina Himalayana con il Tibet),
la Mongolia, i gia' visitati Rajastan (India), Nepal, Peru' e
la Patagonia e,
se e quando tornera' la
PACE, lo Yemen, l'Iraq
e la Russia (ci era stato chiesto piu' volte di ripetere la
Transiberiana)
In Africa il viaggio in Namibia (con possibile estensione al
Delta dell'Okavango), viaggio che abbiamo gia' organizzato nel 2006,
che avevamo previsto di ripetere nel mese di Luglio 2020, non e' stato annullato
ma solo RINVIATO a data da destinarsi e sempre in Africa
un viaggio nel cuore della foresta pluviale dove ancora si trovano scimmie
antropomorfe come i gorilla e gli scimpanze'.
Per vedere quali viaggi abbiamo organizzato recentemente o nel recente
passato potete andare a vedere la pagina
"le
nostre mete"(nella quale
potete anche trovare brevi relazioni)
. .
Come di consueto, appena organizziamo incontri,
gite e viaggi (di una giornata o di piu' giornate in pullman, treno,
aereo o altro mezzo) pubblichiamo, in queste pagine
chiamate"i prossimi viaggi"
le sintesi e i programmi dettagliati delle
iniziative immediatamente realizzabili, e inviamo le sintesi per
e-mail.
. .
ORMAI LE ISCRIZIONI AI VIAGGI SI
POSSONO FARE EFFICACEMENTE TRAMITE MESSAGGI E-MAIL
A info@karavane.net oppure SMS al 348.1709286
A CUI RISPONDEREMO FORNENDO INFORMAZIONI
Per verificare gli orari in cui eventualmente incontrarci
presso la nostra Sede storica (normalmente non disponibile
durante i mesi di Agosto, Settembre e Gennaio e
che possono essere modificati, per ora sono:
il mercoledi' ore
17:30-18:30) per verificare se confermati cliccate su
"per
contattarci".
Tutte le iniziative (in particolare i viaggi) potrebbero subire
(per via della frequente e imprevedibile variabilita' delle situazioni, in
ambito nazionale e internazionale modifiche nelle destinazioni e nei programmi,
in particolare per quanto riguarda le festivita' e i Ponti
Per informazioni chiamateci al 348.1709286.
Per vedere come entrare in contatto con noi cliccate
qui. oppure cliccate su
"per
contattarci", ci troverete anche
notizie sulla attuale situazione della sede di via Casale 7.
******************
. .
LE ISCRIZIONI SONO GIA' APERTE per tutti i viaggi
e tutte le iniziative di cui trovate (o troverete) inserito il
programma.
SE VOLETE PARTECIPARE DOVETE FARCI PERVENIRE LA VOSTRA DOMANDA DI
PARTECIPAZIONE,
ORMAI LE ISCRIZIONI AI VIAGGI si possono fare tramite E-MAIL oppure
SMS oppure messaggio whatsapp (ma non per telefono o a
voce)
(le E-MAIL vanno inviate a info@karavane.net, gli SMS al
348.1709286, i messaggi whatsapp al
347.4290087.
In ogni caso perche' l'iscrizione sia valida va versato un anticipo entro
una settimana dall'iscrizione. Il telefono 348-1709286 e' disponibile
tra le 9:00 e le 21:00 dei giorni feriali per ogni INFORMAZIONE, comprese
le modalita' per versare l'anticipo.
Per vedere come entrare in contatto con noi cliccate
qui. oppure cliccate su
"per
contattarci".
.
*********
INDICAZIONI VALIDE PER TUTTI I VIAGGI
Non sono inclusi i passaggi aerei, lacuali o marittimi (salvo diversa
indicazione), i pasti non indicati nel programma, le bevande durante e fuori
dai pasti, gli ingressi durante le visite a monumenti, musei, spettacoli,
aree protette o riservate, eventuali pagamenti richiesti per autorizzare
l'ingresso dei pullman nelle citta', eventuali mance, eventuali visti, il
carburante dei mezzi di trasporto noleggiati all'estero (salvo diversa
indicazione per quelli noleggiati con autista), imposte di soggiorno, tasse
locali, di imbarco e sbarco, portuali, aeroportuali, eventuali pedaggi per
passeggeri e mezzo di trasporto attraverso ponti e tunnel, eventuali adeguamenti
tariffari, i trasferimenti tra aeroporti, porti, stazioni e alberghi, i trasporti
durante il tempo libero e tutto quanto non espressamente indicato nei programmi
(o indicato solo come eventualita' o possibilita' o durante il tempo
libero).
Per effettuare un viaggio (salvo specifica diversa indicazione riguardo
un singolo viaggio) occorrono un minimo di 30 partecipanti per i viaggi in
pullman, un minimo di 16 partecipanti per i viaggi in minibus, un minimo
12 partecipanti per i viaggi in aereo. Ricordiamo
che il partecipante che richiede la sistemazione in camera singola puo'
dichiararsi disposto, ove la sistemazione in camera singola non fosse
disponibile, a essere sistemato in camera doppia con altro partecipante.
Il partecipante che richiede di essere sistemato in camera con tre o piu'
letti accetta, ove la sistemazione richiesta non fosse disponibile, di essere
sistemato in camera doppia con altro partecipante o, ove cio' non fosse possibile
o non gli fosse gradito, di pagare un supplemento per la camera singola.
Il partecipante (che partecipa da solo e non ha espresso preferenza per la
camera singola) accetta, se non possibile la sistemazione in camera doppia
con altro partecipante, di pagare un supplemento per la camera
singola). Ai partecipanti che richiedono la
sistemazione in camera doppia con due letti separati potra' essere richiesto
un supplemento se gli hotel che soprattutto all'estero dispongono
di una maggioranza di camere con un solo letto matrimoniale utilizzabile
sia come camera doppia che come camera singola praticano un prezzo
piu' alto per le camere doppie con due letti separati rispetto alle camere
doppie matrimoniali.
Adesione annuale (1°Gennaio - 31 Dicembre): euro 15.
L'apertura delle iscrizioni e' normalmente
contemporanea alla pubblicazione del programma per i viaggi in pullman, nei
quali la data di iscrizione determina la posizione nel pullman e, invece,
e' entro termini specificati per i viaggi che prevedono l'aereo,
per i quali ci sono delle date limite (un limitato periodo, iniziale
e finale) entro cui dovranno essere effettuate le iscrizioni, acquistati
i biglietti aerei e conseguentemente versato integralmente il costo
dell'aereo.
*********
Quando viene pubblicato un nuovo programma, vengono inviate per E-Mail delle
NEWS a chi ci ha fornito il suo indirizzo di Posta Elettronica.
Chi non l'avesse ancora fatto ci fornisca tramite e-mail a
info@karavane.net o sms al
348.1709286 il suo indirizzo di Posta
Elettronica.
. .
*********
. . .

|
|