.
.
. .
aggiornato: il 6 Gennaio
2021
verificate ogni tanto che qualche messaggio destinato a voi
non sia finito nel vostro SPAM.
. .
Nella presente situazione cosi' simile a quella di inizio pandemia,
con i rimedi imposti dalle Autorita' rivelatisi o insufficienti o
inefficaci, a difesa piu' di strutture sanitarie inadeguate che
di un ritorno alla normalita', nell'attesa della "soluzione
finale" tramite la vaccinazione di massa realizzabile solo in tempi molto
lunghi, ripetiamo che non possiamo piu' parlare di "prossimi
viaggi" ma di "viaggi futuri" dato che tutti i progetti, iniziative e programmi
previsti o anche solo pensati li realizzeremo in un futuro che non si
sa se sara' vicino oppure lontano, dato che non si puo' capire in
che direzione la situazione si sta evolvendo, con le misure anti-COVID
che cambiano continuamente, sono a volte contraddittorie,
a volte lontane dalla realta', andrebbero evidentemente ripensate, non
sono uguali nei diversi paesi del mondo e in Italia non hanno dato i risultati
sperati mentre in alcuni paesi (per es.: Corea del Sud e
Svizzera) che hanno applicato misure anti-COVID molto diverse fra loro
e diverse dall'Italia i risultati attesi ci sono stati (vuoi riguardo la
salute, vuoi riguardo l'economia).
Sarebbe bello poter riprendere subito a viaggiare come prima,
purtroppo pero' per i viaggi itineranti in
gruppo ci sono e ci saranno ancora ostacoli e restrizioni,
che descriviamo in
BLOG
KARAVANE, tra cui il rischio di cadere
nell'obbligo di quarantena insieme a tutto un gruppo, rischio che
potra' venir meno quando verranno stabilite delle procedure che,
utilizzando i test disponibili, certifichino la negativita' dei viaggiatori
(come gia' richiesto per poter prendere alcuni aerei e entrare in certi paesi
da quando c'e' la pandemia).
Intanto
il 30 dicembre 2020 ci siamo azzardati, nei limiti delle liberta' concesse
nella zona arancione, a proporre e realizzare una
passeggiata in una campagna ovattata dalla neve appena caduta
che ci ha fatto sentire in montagna senza uscire dal Comune di Milano, alla
scoperta del Parco delle Risaie (che deve il suo nome alle
coltivazioni di riso che c'erano e ci sono ancora, sia pure in misura ridotta,
in questa campagna che ancora nell'ultimo dopoguerra era estremamente piu'
vasta e costellata di cascine prima di essere aggredita, con il beneplacito
delle autorita' locali, dalla speculazione edilizia che ancora preme
per appropriarsi di quel che resta) passeggiata che e' durata circa un paio
d'ore in cui abbiamo potuto, sempre distanziati e con l'immancabile mascherina
(abbassata solo per fare le foto), visitare due cascine, una con allevamento
di bovini di razza da carne e una piu' isolata con bovini di razza da latte,
scambiare opinioni tra noi e con gli allevatori, vedere nelle risaie alcuni
trampolieri tra i quali abbiamo riconosciuto ibis e aironi,
e a fine passeggiata (come una volta a fine viaggio) mangiare una
fetta di panettone che ci eravamo portati cosi' come una bottiglia di spumante
nonche' asportare dall'unico ristorante interno al parco alcuni
piatti tipici milanesi che abbiamo ordinato per telefono.
Nell'attuale situazione si evidenziano, tra le altre, le seguenti
distinzioni su cui indagare
cose essenziali e superflue (permesse
le prime, impedite le seconde -come lo sono i viaggi e,
a quanto..
...pare, ogni forma di svago-)
ragione e istinto (consapevolezza di doversi autoproteggere,
incoscienza nel seguire l'impulso)
necessario e sufficiente (per proteggersi non bastano il
distanziamento tra le respirazioni, se scarso, e
la.
...sanificazione di mani e superfici, se
approssimativa nei luoghi pubblici)
la capra e i cavoli (li salvi
chi puo', forse possibile con rimedi diversi ma piu' efficaci)
collaborazione e competizione (cosa e' preferibile in un momento
cosi')
e allo scopo avremmo voluto aggiungere
un post
in
BLOG
KARAVANE prima di farvi gli
Auguri di Natale 2020, ma lo abbiamo posticipato,
per avere piu' elementi a disposizione.
D'altronde se prima del coronavirus c'era chi sosteneva addirittura che
con la caduta del muro, la fine della "guerra fredda",
la globalizzazione (che favorisce la delocalizzazione)
e l'elettronica (che permette di
vivere costantemente online) vivevamo gia' nel migliore
dei mondi possibili
ora siamo in una "nuova" normalita' in cui c'e' la
inevitabile convivenza con il virus a tratti nascosto
ma sempre presente, normalita' in cui possiamo
essere contagiati e contagiosi anche senza saperlo
e percio' siamo costretti a prendere precauzioni.
. .
Per questo gia' piu' di tre mesi fa, alla fine di settembre, mentre evitavamo
di dire che e' ora di gettare la maschera, perche' invece la mascherina (del
tipo FFP2) e' veramente importante continuare a tenerla ancora oggi, quando
si e' in presenza piu' o meno ravvicinata di un altro essere umano, ci
sembrava giusto ribadire che "e' ora
di
mettere le carte in
tavola, di
smettere di menare il can per
l'aia e di
prendere per il naso"
e dire chiaramente che il "tutto come prima",
una completa liberta' d'azione e movimento senza ostacoli
potrebbe anche non tornare piu', almeno fino a quando non saranno
presenti veramente (non solo come percezione o per propaganda) le condizioni
necessarie dettagliate in
BLOG
KARAVANE : prima di tutto
una vaccinazione di massa su scala mondiale cosa che
richiede fondi, organizzazione e tempo, mentre sul vaccino
da usare restano dei dubbi, infatti ci sono gia' molti vaccini, di tipo diverso,
alcuni "tradizionali" come quello che viene gia' inoculato in Cina in massa
ai cinesi e come il Reithera un vaccino "italiano" quasi pronto,
altri "d'avanguardia" o forse "sperimentali" prodotti e in distribuzione
nei paesi occidentali ma sembra che non ci sara' permesso scegliere
con quale tipo di vaccino farsi vaccinare se non con il tipo di vaccino
"imposto" dalle Autorita' mentre forse ci sara' la possibilita' negativa
di non farsi vaccinare, intanto speriamo che arrivino nuove cure, test rapidi
e sicuri per tutti e conseguenti certificazioni che permetterebbero a chi
risulta negativo di agire senza limitazioni).
Sarebbe comunque interessante sapere del plasma
iperimmune, il plasma dei "guariti", il plasma con gli anticorpi
(riconosciuto come cura in USA, da quando Donald Trump ha imposto alla Food
and Drug Administration FDA di riconoscerlo e che forse e' stato usato per
guarire lui e in precedenza altri VIP come Andrea Bocelli) se e' una cura
praticabile e perche' se e' gia' stato usato con successo negli ospedali
di Mantova (che recentemente ha lanciato un appello per costituire
una "banca" del plasma), Pavia e Padova non si dice se e' stato usato anche
altrove oppure se deve essere riservato solo ai pazienti gravi e a quelli
importanti perche' e' difficile procurarlo e non si dice a che punto
sono le ricerche sugli anticorpi monoclonali che agiscono in modo simile
e se usati adeguatamente potrebbero far estinguere il virus (forse ci
sono cose che non si "possono'" dire fino a quando non si sara' concluso
nel modo che si vuole il "business" sul vaccino che sara' "prescelto"
da chi ha l'autorita' per operare la scelta) .
Prima dell'emergenza le nostre iniziative
(delle quali e di molti altri viaggi effettuati negli anni precedenti
ci sono brevi relazioni nella pagina
"le nostre
mete") sono state, dall'ultima
all'indietro nel tempo, il week-end in treno a Venezia per il Carnevale
2020, il viaggio di un paio di settimane in pullman in Sicilia per
il Capodanno, la gita giornaliera in Novembre 2019 alla Certosa di
Pavia, il lungo viaggio in aereo tra fine Settembre e meta' Ottobre 2019
in Polinesia, il viaggio in pullman e nave in
Albania in Agosto 2019, il ritrovo in sede a Milano per
rivedere le foto scattate a Londra nel precedente Capodanno
2018-2019, il viaggio in pullman in Salento e Matera in Aprile
2019, e cosi' via, tutte in gruppo (in gruppi e gruppetti
piu' o meno grandi).
Poi,
tra le due successive chiusure, siamo riusciti a effettuare
solo il ritrovo
dei partecipanti al viaggio
effettuato in Albania nell'Agosto del
2019 ritrovo che e' stato effettuato domenica
11 Ottobre 2020, con la presenza di
un certo numero di partecipanti opportunamente distanziati mentre
non si sono potuti realizzare essendo vietata la mobilita' altri successivi
ritrovi di cui sono ancora da fissare le date: quello con i
partecipanti al Carnevale di Venezia, quello con i partecipanti
al viaggio in Polinesia (ritrovo gia' programmato, e poi rimandato,
a Imbersago dove si trova il famoso "traghetto di Leonardo" che funziona
senza motore e senza remi ), a cui potranno seguire altri ritrovi tra cui
quello del viaggio in Sicilia a Capodanno 2019-2020.
I relativi inviti a partecipare
saranno inviati per e-mail.
Distinguendo tra cio' che e' permesso e opportuno e cio'
che e' solo permesso ma non opportuno,
con la necessaria prudenza come recita un consiglio (che pare venga
da Madre Teresa di Calcutta: "never travel faster than your guardian angel
can fly", mai viaggiare piu' in fretta di quello che puo' volare il tuo
Angelo Custode) vorremmo riprendere a
viaggiare o almeno effettuare
delle gite nel nostro abituale modo itinerante e "variegato"
che prevede di abbinare nello stesso viaggio (o gita) Natura, Arte,
Storia e altro, ricominciando dall'Italia (l'Arte in Italia la troviamo
dappertutto, la storia anche, la Natura e' varia e meravigliosa, poi ci sono
gli italiani), appagando cosi' sia la nostra
curiosita' sia il nostro istinto di animali
sociali.
nel
BLOG
KARAVANE, "PSICO
LINGUISTICO", che stiamo aggiornando,
c'e' ancora l'allegoria della barca che naviga
tra due scogli che ben rappresenta l'emergenza pandemia e fa pensare
che forse si poteva "giocare d'anticipo" riducendo di molto i danni facendo
sia un inventario (di cio' che andava procurato come mascherine, tamponi,
ecc. sia un censimento (a cura dei medici di base)
delle persone a rischio della vita (anziani e con patologie come erano
quasi tutti gli ospiti delle RSA) e quindi da proteggere tramite
specifico avvertimento del medico ad essi e ai parenti (per sollecitarli
a una prudenza da praticare perche' "l'ha ordinato il Dottore" e all'isolamento
preventivo (per tenerli lontani dal pericolo).
Iniziative per i periodi successivi, quando
ci saranno riaperture.
In queste pagine chiamate"i prossimi
viaggi"), pagine in cui inseriamo le sintesi o un accenno
ai programmi futuri e l'aggancio ai singoli programmi dettagliati, per ora
ci saranno solo le iniziative immediatamente realizzabili (come
lo saranno, speriamo, alcune gite giornaliere). Per
informazioni chiamateci al
348.1709286..
Tutte le iniziative (in particolare i viaggi) che si pensa di realizzare
potrebbero subire (per via della ormai frequente e imprevedibile variabilita'
delle situazioni, in ambito nazionale e internazionale) successive modifiche
nelle destinazioni e nei programmi, in particolare per quanto riguarda le
festivita' e i Ponti.
Per vedere come entrare in contatto con noi cliccate
qui. oppure cliccate su
"per
contattarci", ci troverete anche
notizie sulla attuale situazione della sede di via Casale 7.
. .
INVERNO 2020 (incluso quindi anche il
Capodanno)
- per OGNISSANTI 2020 non essendoci il ponte non avevamo programmato
niente.
- non abbiamo annullato, soltanto rinviato il viaggio in aereo alle
MAURITIUS e SEYCHELLES, viaggio che, pensato
prima del Coronavirus, e' di conseguenza rinviato fino a quando torneranno
le condizioni indispensabili, viaggio inizialmente
previsto a Maggio poi intorno a meta' Giugno, e infine tra Ottobre e Novembre,
che prevedeva, tra l'altro, a Mauritius il giro dell'isola con visite
e attivita' balneari incluso lo snorkeling e alle Seychelles, paradiso delle
tartarughe giganti terrestri ed anche di quelle marine, oltre alle suddette
solite attivita' anche le visite di Mahe', Praslin e La Digue, sara'
effettuato non appena riprenderanno regolarmente tutti i voli interni
necessari e saranno riaperte agli italiani, anche grazie a test rapidi,
le relative frontiere senza obbligo di quarantena sul
posto, speriamo che tutto questo avvenga il piu' presto
possibile.
- il lungo PONTE DELL'IMMACOLATA di 4 giorni in Dicembre sembrava
l'occasione buona per riprendere a muoversi andando ai Mercatini
Natalizi, ma probabilmente nessuna citta' aveva il permesso di organizzarli.
Nella incertezza conseguente non sappiamo cosa sarebbe stato possibile proporre
in alternativa all'ultimo momento con le regole (Regioni Gialle, Arancioni,
Rosse) in vigore allora fino al 3 dicembre 2020 e poi tornate in vigore e
l'obbligo di limitare la capienza dei pullman (bus turistici) alla meta'
dei posti.
- per il CAPODANNO 2020-2021 non avremmo voluto rinunciare
a organizzare, come tutti gli anni, qualcosa
per Capodanno ma, non potendo essere certi delle
regole che saranno in vigore, dal momento che le variazioni non vengono
comunicate tempestivamente (per esempio quali saranno le "zone" rosse, arancione
e gialle, che comportano restrizioni alla mobilita') e ancora non si
sa se resteranno in vigore per tutto il periodo delle Festivita' Natalizie
o solo fino una certa data
non abbiamo potuto prendere
per tempo una decisione, pubblicare
una proposta e aprire la raccolta delle adesioni
entro meta' Novembre. Se diventasse (si
rivelasse) una cosa possibile (per cambiamento o "interpretazione" delle
regole) ci piacerebbe organizzare (in questo caso improvvisare) un evento
che ci permetta di brindare in buona compagnia (intendiamo dire "con voi")
alla fine del 2020 e all'arrivo del 2021, ci stiamo (ancora) pensando, saremmo
felici di poterlo fare e di potervelo comunicare.
. .
Ci stiamo preparando con il solito entusiasmo
e un diverso ottimismo (il pessimista e' un ottimista informato) alla
PRIMAVERA 2021
In questa primavera speriamo ci sara' consentito organizzare una serie di
gite brevi intitolate "le fioriture". Appena riprenderemo a organizzare
incontri, gite e viaggi (di una giornata o di piu' giornate in pullman,
treno o altro mezzo) pubblicheremo in queste pagine i relativi
programmi e invieremo le sintesi per e-mail.
- in FEBBRAIO 2021 probabilmente non sara' consentito organizzare i Carnevali,
quindi non potremo andare a fare (come abbiamo fatto nel Febbraio di quest'anno
2020) un lungo fine settimana per CARNEVALE.
- la PASQUA 2021 cade il 4 Aprile 2021 e pensiamo di organizzare qualcosa,
se sara' permesso, con preferenza ancora una volta per l'Italia, .
- il 25 APRILE nel 2021 e' domenica, non c'e' ponte.
- nel 2021 il 1°MAGGIO cade di sabato.
- per il 2 GIUGNO 2021, mercoledi', c'e' solo la possibilita' di un ponte
lungo (troppo lungo)
il viaggio previsto ai CASTELLI DELLA LOIRA
che nel 2020 non ha potuto essere effettuato,
viaggio pensato prima
del Coronavirus e' di conseguenza rinviato fino a quando torneranno le condizioni
che lo renderanno possibile.
Presso uno dei castelli
(il castello di Amboise) Leonardo visse negli ultimi
anni della sua vita sotto la protezione del Re di Francia Francesco I), un
programma includente una breve visita a Parigi (St-Denis, Louvre e
Orsay) e la visita di diversi castelli (Chenonceaux, Blois,
Chambord e Amboise) tutti con le proprie attrattive uniche,
dai giardini (uno diverso all'altro, ma tutti strepitosi in Primavera) alle
specifiche caratteristiche architettoniche a cui non e' stato estraneo
Leonardo.
. .
ESTATE 2021
Dei viaggi saranno programmati in base alle circostanze che speriamo nel
frattempo si facciano piu' favorevoli.
- per il MESE DI AGOSTO 2020 avevamo progettato un viaggio aereo negli STATI
UNITI, definibile STATI UNITI ''MUSICALI"
viaggio pensato prima del Coronavirus e di conseguenza
rinviato fino a quando torneranno le condizioni che lo renderanno possibile
(non effettuato quest'anno, potra' essere
effettuato, salvo nuovi impedimenti, in uno degli anni successivi) con
itinerario (che dovra' necessariamente utilizzare anche voli interni
low-cost) ancora da stabilire definitivamente, ma che possibilmente
includera' New York, Chicago, Charleston, New Orleans, Nashville, Memphis,
Louisville nel Kentucky, Dallas, Dodge City, Santa Fe', il Grand Canyon,
Las Vegas e San Francisco).
Osservazione importante, valida
immediatamente dopo la definitiva fine del'emergenza: per tutti i viaggi
in aereo ma soprattutto per i viaggi in aereo che si effettuano durante le
festivita' e' fondamentale iscriversi alcuni mesi prima della partenza: le
tariffe aeree low cost normalmente restano basse fino a tre (qualche volta,
avendo fortuna, anche fino a due) mesi prima della partenza.
.. .
Ci hanno spesso richiesto di programmare nei primi mesi dell'anno
qualcosa di "esotico balneare" (come abbiamo gia' fatto qualche volta,
per esempio quando siamo andati a Cuba e alle Maldive) una cosa che potremo
fare di nuovo quando il coronavirus sparira' o diventera' inoffensivo.
.
Siamo stati sollecitati piu' volte a pubblicare una programmazione a lungo
termine e anche se con la ormai frequente e imprevedibile variabilita'
delle situazioni, in ambito nazionale e internazionale non
e' possibile fissare in anticipo luoghi e date precise, pubblichiamo una
lista delle destinazioni in Europa, Asia, Africa e Americhe che potremmo
organizzare o gia' organizzate e che potremmo ripetere (il condizionale
e' d'obbligo).
Tra le destinazioni importanti che ancora ci mancano ma
che ci piacerebbe realizzare (quando sara' possibile) ci sono localita' del
Pacifico come l'Australia e l'Isola di Pasqua (che
si raggiunge piu' facilmente dal Cile) con le Galapagos, al largo
dell'Ecuador, ma anche la Polinesia gia' realizzata nel
2019 ma che potremmo ripetere con le opportune varianti).
Nell'Atlantico le piccole Antille (nei Caraibi) e in
centroamerica Panama con il suo canale tra Atlantico e Pacifico.
E poi, in Nord America, l'Alaska. Nell'Oceano Indiano pensiamo di
poter effettuare Mauritius & Seychelles e Sri Lanka
(Ceylon) mentre, entro qualche tempo, potremmo ripetere
l'Uzbekistan e il Marocco, la gia' molte volte
organizzata Cuba e poi le Maldive, l'Iran (che
pero' rende difficile andare successivamente in USA), la Mongolia e
la Russia (ci e' stato chiesto piu' volte di ripetere la Transiberiana),
il Rajastan (India), il Peru' e la Patagonia e,
se e quando tornera' la
PACE, lo Yemen
e l'Iraq.
Il viaggio in Namibia (con possibile estensione al Delta
dell'Okavango), viaggio che abbiamo gia' organizzato nel 2006, previsto
nel mese di Luglio 2018, e' stato RINVIATO
a data da destinarsi.
Per vedere quali viaggi abbiamo organizzato recentemente o nel recente
passato potete andare a vedere la pagina
"le
nostre mete"
. .
CONGRESSI DI ESPERANTO
Il 105° Congresso Universale di Esperanto che si doveva tenere
a Montreal (Canada) tra fine Luglio e
inizio Agosto 2020. e' stato RINVIATO al 2022. E' invece confermato
che nel 2021 il Congresso Universale di Esperanto si terra' a
BELFAST (Irlanda del Nord) e nel 2023 si terra' a TORINO. Per maggiori
informazioni:
UEA:
UK 2020 |
******************
. .
Per altre riflessioni e informazioni
da noi pubblicate
vi invitiamo ad accedere al
BLOG
KARAVANE
normalmente. .
LE ISCRIZIONI SONO GIA' APERTE per tutti i viaggi
e tutte le iniziative di cui trovate inserito il programma.
SE VOLETE PARTECIPARE DOVETE FARCI PERVENIRE LA VOSTRA DOMANDA DI
PARTECIPAZIONE,
ORMAI LE ISCRIZIONI AI VIAGGI si possono fare tramite E-MAIL oppure
SMS oppure messaggio whatsapp (ma non per telefono o a
voce)
(le E-MAIL vanno inviate a info@karavane.net, gli SMS al
348.1709286, i messaggi whatsapp al
347.4290087.
In ogni caso perche' l'iscrizione sia valida va versato un anticipo entro
una settimana dall'iscrizione. Il telefono 348-1709286 e' disponibile
tra le 9:00 e le 21:00 dei giorni feriali per ogni INFORMAZIONE, comprese
le modalita' per versare l'anticipo.
Per vedere come entrare in contatto con noi cliccate
qui. oppure cliccate su
"per
contattarci".
Per vedere un programma
dettagliato cliccate qui sotto sul nome
del programma sottolineato (link al programma
dettagliato; se non e' sottolineato significa che il programma dettagliato
non e' ancora stato pubblicato, pero' c'e' la sintesi, qui sotto). Se
volete leggere prima (o solamente) le sintesi dei programmi restate in questa
pagina.
.
*********
INDICAZIONI VALIDE PER TUTTI I VIAGGI
Non sono inclusi i passaggi aerei, lacuali o marittimi (salvo diversa
indicazione), i pasti non indicati nel programma, le bevande durante e fuori
dai pasti, gli ingressi durante le visite a monumenti, musei, spettacoli,
aree protette o riservate, eventuali pagamenti richiesti per autorizzare
l'ingresso dei pullman nelle citta', eventuali mance, eventuali visti, il
carburante dei mezzi di trasporto noleggiati all'estero (salvo diversa
indicazione per quelli noleggiati con autista), imposte di soggiorno, tasse
locali, di imbarco e sbarco, portuali, aeroportuali, eventuali pedaggi per
passeggeri e mezzo di trasporto attraverso ponti e tunnel, eventuali adeguamenti
tariffari, i trasferimenti tra aeroporti, porti, stazioni e alberghi, i trasporti
durante il tempo libero e tutto quanto non espressamente indicato nei programmi
(o indicato solo come eventualita' o possibilita' o durante il tempo
libero).
Per effettuare un viaggio (salvo specifica diversa indicazione riguardo
un singolo viaggio): minimo 30 partecipanti per i viaggi in pullman, minimo
16 partecipanti per i viaggi in minibus, minimo 12 partecipanti per i viaggi
in aereo.
Ricordiamo che:
il partecipante che richiede la sistemazione in camera singola accetta, ove
la sistemazione in camera singola non fosse disponibile, di essere sistemato
in camera doppia con altro partecipante. Il partecipante che richiede di
essere sistemato in camera con tre o piu' letti accetta, ove la sistemazione
richiesta non fosse disponibile, di essere sistemato in camera doppia con
altro partecipante o, ove cio' non fosse possibile o non gli fosse gradito,
di pagare un supplemento per la camera singola. Il partecipante (che partecipa
da solo e non ha espresso preferenza per la camera singola) accetta, qualora
non fosse possibile la sistemazione in camera doppia con altro partecipante,
di pagare un supplemento per la camera singola)
ai partecipanti che richiedono la sistemazione in camera doppia
con due letti separati potra' essere richiesto un supplemento se gli hotel
praticano un prezzo piu' alto per le camere doppie con due letti separati
rispetto alle doppie camere matrimoniali.
Adesione annuale (1°Gennaio - 31 Dicembre): euro 15.
L'apertura delle iscrizioni e' normalmente
contemporanea alla pubblicazione del programma per i viaggi in pullman e,
invece, entro termini specificati per i viaggi che prevedono l'aereo,
per i quali ci sono delle date limite (un limitato periodo, iniziale
e finale) entro cui dovranno essere effettuate le iscrizioni e versato
integralmente il costo dell'aereo.
*********
Quando viene pubblicato un nuovo programma, vengono inviate per E-Mail delle
NEWS a chi ci ha fornito il suo indirizzo di Posta Elettronica e un
sms a chi ci ha fornito il suo numero di cellulare.
Chi non l'avesse ancora fatto ci fornisca l'indirizzo di Posta
Elettronica e il numero del cellulare a cui inviare
sms.
. .
*********
. . .

|
|