.
.
. .
ERA ORMAI GIA' DA MOLTO TEMPO CHE LE ISCRIZIONI AI VIAGGI IN PROGRAMMA
SI POTEVANO FARE ANCHE TRAMITE MESSAGGI E-MAIL A
info@karavane.net oppure SMS al 348.1709286
A CUI CHIEDERE INFORMAZIONI.
In questa pagina ("per contattarci"), che manteniamo aggiornata, potete
sempre verificare le modalita' con cui potete prendere contatto con noi.
IN QUALSIASI MOMENTO CI POTETE CHIEDERE INFORMAZIONI
O SEGNALARE LA VOSTRA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE A UNA
INIZIATIVA O VIAGGIO INVIANDOCI UN MESSAGGIO
EMAIL a info@karavane.net
o un SMS al
348.1709286 E ATTENDERE LA RISPOSTA.
°°°°°°°°°°°°°°
Per ricevere ulteriori informazioni:
potete telefonare al
348 - 1709286
tra le ore 9:00 e le ore 21 dei giorni feriali
°°°°°°°°°°°°°°
. .
Il Locale di via Casale 7, per tre decenni la nostra Sede, resta
il nostro punto di riferimento per chi vuole
incontrarci (il mercoledi' tra le ore 17:30 e le ore 19:00,
giorno e orario che potrebbero essere modificati) esclusi i mesi
di Agosto, Settembre e Gennaio durante i quali la sede
era, di solito, chiusa salvo contrario avviso. La sede poteva
essere temporaneamente chiusa alcuni giorni anche in coincidenza della nostra
partecipazione a viaggi da noi programmati.
Il locale e' stato ristrutturato ed e' diventato un locale
tipico della Zona Navigli (attualmente
una via di mezzo tra un cocktail bar, un ristorante fast food e una birreria
con birra artigianale, una modalita' "provvisoria" che risente ancora della
anomala situazione causata dal corona virus), di
nome
"PASTERNAK" (volendo esagerare il nome avrebbe
potuto essere "caviale e champagne") e gestione in evoluzione
che come aperitivi presenta i tradizionali cocktail accompagnati da stuzzichini
mentre come fast food proponeva un "menu" da comporre, con anche qualche
specialita' della cucina russa (come i tradizionali "blini" e il caviale
rosso) anche questo ci porta a pensare, appena possibile riprendere a
viaggiare, che sarebbe bello, in un mondo pacifico, riproporre viaggi
in Russia dove come sapete siamo gia' andati diverse
volte in svariate localita'.
Alla fine e' arrivato il piu' volte considerato
"trasferimento nel cyberspazio", un sistema di
informazioni e prenotazioni totalmente per via telematica
(qualcosa di simile alla pratica ora divenuta comune
come smart working).
. .
.
|