. .

orici nella savanaSUDAFRICA
                          .....
6 Agosto - 20 Agosto 2011 * in minibus  (con possibile estensione di alcuni giorni alle Cascate Vittoria)
.     .

oltre due settimane in Africa, con visita dei parchi naturali (il famoso parco Kruger e altri parchi, tutti popolati di animali selvaggi, dall'elefante al leone, dal leopardo al rinoceronte, dall'ippopotamo al coccodrillo, dall'antilope alla giraffa), dei mercati indiani nelle citta' e africani nei villaggi tribali, delle miniere d'oro e di diamanti a Cullinan, della costa con le spiagge e le piccole isole (dove si vedono pinguini, foche e balene), delle regioni interne (Zululand, la terra degli Zulu').  Con possibilita' di estensione alle spettacolose cascate Vittoria in Zambia e Zimbabwe.
..

Per raggiungere Johannesburg, in Sudafrica,  partiamo in aereo da Milano (o da Roma o da altro aeroporto equidistante da Milano). E' possibile raggiungere Milano anche da altre citta' e partire con noi.

Per partecipare e' necessario il PASSAPORTO con scadenza non inferiore a sei mesi dalla data di arrivo in Sudafrica e almeno due pagine libere consecutive (ulteriori pagine libere sono necessarie per chi partecipa all'estensione alle cascate Vittoria).
..

PER PRENDERE PARTE all'estensione alle Cascate Vittoria in Zambia e Zimbabwe occorre posticipare di alcuni giorni il ritorno in Europa e calcolare una spesa supplementare e ulteriori pernottamenti. Il costo dipende dall'itinerario prescelto: vedi i dettagli piu' avanti.
..

.guerrieri zulu _ incontro con elefante
.                                                                                                                                                           .

ITINERARIO PREVISTO *
.  .
6 Agosto (sabato) : arrivati in aereo a Johannesburg ci rechiamo in hotel (in un quartiere residenziale sufficientemente lontano dal centro) e ci sistemiamo nelle camere riservate. Nel tardo pomeriggio effettuiamo una visita guidata a Soweto, dove ceniamo in uno "sheheen" (tipico bar delle township). Il pernottamento in hotel conclude la giornata.

7 Agosto (domenica) : prima colazione in hotel. Dopo un breve giro panoramico di Johannesburg raggiungiamo Pretoria (la capitale) dove effettuiamo una breve visita della citta', della vicina miniera di diamanti di Cullinan (dove e' stato trovato il diamante piu' grande del mondo) e di un villaggio ndebele. Proseguiamo quindi attraverso l'altopiano fino a Nelspruit. Il pernottamento in hotel nelle vicinanze di Nelspruit conclude la giornata.

8 Agosto (lunedi') : prima colazione in hotel. Dedichiamo la mattinata all'escursione che ci porta a visitare Pilgrim's Rest (antico villaggio con miniere d'oro) e ad ammirare gli spettacolari panorami di God's Window (la "finestra di Dio") e del Blyde River Canyon (uno dei piu' grandi canyon del mondo). Nel pomeriggio raggiungiamo il famoso Parco Nazionale Kruger (al confine con il Mozambico, segnato dal fiume Limpopo, e' ricco di fauna selvatica, tra cui leoni, elefanti, bufali, leopardi e rinoceronti) e pernottiamo in bungalow, in un campo (recintato) all'interno del parco.

una fontana di Johannesburg9 Agosto (martedi') : dedichiamo la giornata all'osservazione della fauna nel Parco Kruger, entro cui ci spostiamo, con un mezzo chiuso e nei limiti della massima velocita' consentita di circa 30 km. orari (dirigendoci verso nord possiamo vedere mandrie di erbivori, leoni, elefanti). Rientriamo in serata al campo, con possibilita' di effettuare anche escursioni guidate notturne. Pernottamento nel parco Kruger, nel campo recintato.

10 Agosto (mercoledi') : fin dalla mattinata riprendiamo a percorrere il Parco Kruger per l'avvistamento degli animali (nelle vicinanze dei fiumi possiamo vedere gli animali che si abbeverano ed anche ippopotami e coccodrilli). Nella parte meridionale del parco c'e' la possibilita' di vedere anche pitture rupestri preistoriche realizzate dai boscimani che qui vivevano di caccia. Quindi rientriamo nel campo del parco per il pernottamento.

Sudafrica: l'oceano indiano11 Agosto (giovedi') : lasciamo di buon mattino il Parco Kruger e ci dirigiamo verso la Swaziland (piccolo regno tribale africano) dove giungiamo nel pomeriggio e abbiamo tempo a disposizione per visitare i luoghi dove viene realizzata l'arte africana e per visitare il palazzo reale. Il pernottamento in Swaziland conclude la giornata.

12 Agosto (venerdi') : prima colazione in hotel.  Ci addentriamo nei territori Zulu e ne visitiamo i villaggi. Raggiungiamo i parchi di Hluhluwe-Umfolozi (con zebre, giraffe, antilopi) che visitiamo e nei cui pressi pernottiamo in bungalow, in un campo recintato.

13 Agosto (sabato) : nella prima mattinata partiamo per la zona umida di St.Lucia dove abbiamo la possibilita' di effettuare una escursione in barca (coccodrilli, ippopotami). Quindi ci dirigiamo verso la costa e raggiungiamo Durban dove abbiamo tempo a disposizione per dedicarci ad attivita' balneari (facendo attenzione agli squali!) e visitare la citta' assai pittoresca dove, come in molte altre citta' costiere africane, la cultura indiana si mescola con quella africana. La serata e' libera a Durban. Il pernottamento in hotel a Durban conclude la giornata.

14 Agosto (domenica) : prima colazione in hotel. Giornata a disposizione a Durban.  Da Durban abbiamo la possibilita' di effettuare (con il nostro minibus) una escursione all'interno, nei monti Drakensberg, per ammirare lo straordinario panorama e le pitture rupestri lasciate dai boscimani nelle grotte a loro sacre, con rientro a Durban nel tardo pomeriggio. La serata e' libera. Il pernottamento in hotel conclude la giornata.

in un negozio di artigianato15 Agosto (lunedi') : prima colazione in hotel.  Mattinata  a disposizione a Durban. Ci rechiamo in aeroporto e partiamo in aereo per Port Elizabeth con il volo prenotato. Arriviamo a Port Elizabeth dove possiamo effettuare ulteriori attivita' balneari. Secondo opportunita' il pernottamento potra' essere effettuato a Port Elizabeth o in bungalow nel vicino parco nazionale Addo (elefanti), in un campo recintato.

16 Agosto (martedi') : proseguiamo lungo la costa con puntate all'interno; attraversiamo la foresta di Tsitsikamma (scimmie) e sostiamo sulle bellissime spiagge di Plettenberg Bay per attivita' balneare. Passiamo da Knysna dove effettuiamo una breve sosta per visita. Il pernottamento in hotel nelle vicinanze di George conclude la giornata.

17 Agosto (mercoledi') : dopo la prima colazione in hotel, entriamo nell'interno predesertico e raggiungiamo Oudtshoorn dove visitiamo un allevamento di struzzi (di cui si utilizzano la carne, le gigantesche uova, le piume; a volte si organizzano anche gare di corsa fra struzzi). Attraverso la savana ritorniamo quindi sulla costa e ci dirigiamo verso la regione piu' meridionale dell'Africa. A Mossel Bay possiamo vedere la copia della caravella con cui Bartolomeo Diaz oltrepasso' per primo il Capo di Buona Speranza. Il pernottamento in hotel nelle vicinanze di Bredasorp conclude la giornata.

Citta' del Capo vista dal mare18 Agosto (giovedi') : prima colazione in hotel. Siamo ormai nei pressi del Capo di Buona Speranza. A Hermanus abbiamo la possibilita' di uscire in mare su un battello per avvistare le balene e avvicinarle. Attraversiamo poi le zone vinicole del Sudafrica, dove sostiamo per breve visita, e raggiungiamo Citta' del Capo, una delle piu' belle citta' del mondo. La serata e' libera. Il pernottamento in hotel conclude la giornata.

19 Agosto (venerdi') : prima colazione in hotel. Visitiamo Citta' del Capo (Table Mountain, City Bowl, Waterfront, il quartiere malese) e poi andiamo alla riserva naturale del Capo (che ospita zebre, babbuini, struzzi e antilopi) e a Boulder's Bay a vedere i pinguini. La serata e' libera a Citta' del Capo. Il pernottamento in hotel conclude la giornata.

20 Agosto (sabato) : dopo la prima colazione, in funzione dell'orario del volo per l'Italia, abbiamo tempo a disposizione a Citta' del Capo per fare, individualmente o in gruppo, cio' che piu' ci piace e ci interessa (effettuare ulteriori visite, fare acquisti o altro) in attesa di recarci in aeroporto per partire in aereo per l'Italia, direttamente o via Johannesburg.

per chi partecipa all'estensione alle Cascate Vittoria (Zambia e Zimbabwe):
ritornati a Johannesburg procediamo per le Cascate Vittoria da Johannesbug, via Bulawayo (con bus Intercape piu' treno d'epoca, e rientro in aereo) in Zimbabwe in 4 giorni o via Livingstone in 2-3 giorni (tutto in aereo, con voli low cost) in Zambia. Altro percorso possibile e' quello via Botswana (fino a Gaborone e Francistown in luxury bus Intercape e Seabelo Express, poi fino a Kasane in minibus e rientro in aereo) in 4 giorni, suggestivo perche' cosi' si passa in traghetto il fiume Zambesi (aggiungendo 2 giorni e una spesa limitata, lungo questo itinerario si puo' effettuare una escursione di un giorno nel Delta dell'Okavango, il fiume che, anziche' sfociare nel mare, sfocia nel deserto del Kalahari). I visti necessari si prendono alla frontiera. Il costo dell'estensione dipende quindi dall'itinerario prescelto. Le Cascate Vittoria, tra le piu' grandi e belle del mondo, si trovano sul fiume Zambesi al confine tra Zambia e Zimbabwe e si possono visitare passando al di qua e al di la' della frontiera tra i due paesi. In Zambia si puo' visitare anche il villaggio indigeno dove si dice abbia vissuto Livingstone e sia stato li' trovato da Stanley.

.  .
.  .  
* date soggette a variazione in funzione della disponibilita' e degli operativi delle compagnie aeree.
.     .

zebre al tramonto _ le cascate Vittoria

                   .                                                                          .