.
.
. .
Turchia
in caicco
verso la fine di settembre
(date esatte da stabilire).
con la formula "Andiamo tutti a quel Paese"
i voli sono disponibili a tariffa low cost,
il caicco (yachts, chiamati anche golette, dotati di cabine con servizi
privati) se' indispensabile per il tratto balneare e archeologico lungo
la costa
turchese.
.
PROGRAMMA DI MASSIMA
Il viaggio consiste in una breve
crociera di alcuni
giorni (qualcosa meno di una settimana)
in caicco (una forma di
yacht chiamato a volte anche goletta, una grande imbarcazione da diporto,
dotata -per il pernottamento- di cabine doppie tutte con servizi
privati: doccia e wc) lungo le coste della Licia, regione
della Turchia famosa per l'archeologia (con le tombe scavate nella
roccia che sono paragonabili a quelle di Petra) e per la
trasparenza del mare (per cui la regione e' detta "costa turchese") da cui
raggiungiamo successivamente dovranno essere acquistati al piu' presto
il volo necessario per raggiungere la localita' di imbarco sul caicco in
Turchia (per mezzo di un volo quasi certamente via Grecia) e poi il volo
per tornare in Italia dalla Costa Turchese via Istanbul,
con possibilita' di aggiungere visite "lampo" a Bursa e/o a Pamukkale,
o forse anche in Cappadocia.
Partenza non prima del 10 Settembre 2023
(date esatte da stabilire).
Partiamo da Milano per Rodi in aereo low cost, arriviamo a Rodi e
se gli orari sono favorevoli visitiamo il Castello dei Cavalieri, abbastanza
vicino ai resti del Colosso che fu una delle 7 meraviglie del Mondo
Antico. Pernottiamo in Hotel a Rodi.
Il giorno dopo ci imbarchiamo sul traghetto da Rodi per Marmaris che impiega
meno di 2 ore e costa intorno a 50 euro. Pernottiamo in hotel a Marmaris.
Visitata Marmaris ci trasferiamo a Fethiye che si trova a 143 km. passando
da Dalyan dove effettuiamo una escursione sul fiume da cui
si vedono le tombe rupestri e si fa un bagno termale di fango. Pernottiamo
in hotel a Fethiye.
Il giorno successivo, sabato, a Fethiye ci imbarchiamo sul
caicco (yacht, goletta) dove pernottiamo 4 notti a pensione completa per
un costo (nel 2022) che va dai 290 ai 380 euro. Nelle discese dal caicco
previste durante la navigazione si effettueranno bagni nelle baie e
spiagge piu' belle come quella di Oludeniz e si vedranno
luoghi importanti come la tomba di Aminta e altre famose tombe
rupestri della Lycia e si visiteranno le piccole localita' costiere
con i loro musei e i loro mercati per turisti. Al termine della navigazione
sbarchiamo a Demre da dove raggiungiamo le rovine dell'antica Myra
citta' natale di San Nicola (le cui spoglie, spostate piu' volte,
si trovano attualmente a Bari) e pernottiamo.
Ci trasferiamo quindi in una opportuna localita' turca da dove poter
ripartire in aereo low cost per Milano via Istanbul che visitiamo
insieme a Bursa con eventuali possibili estensioni a Pamukkale e/o in
Cappadocia.
Per partecipare risulta non essere sufficiente la CARTA DI IDENTITA',
e' necessario avere anche il PASSAPORTO (valido almeno altri 6 mesi oltre
la data di ritorno) ed e' indispensabile avere con se' il GREEN PASS
che attesta le 3 dosi di vaccinazione.
. .
il COSTO PER EFFETTUARE IL VIAGGIO, formato da
trasporto da Rodi a Marmaris come da itinerario previsto +
pernottamenti in camere doppie con servizi privati sullo yacht
(goletta, caicco) e gli altri pernottamenti necessari in hotel di categoria
turistica budget 2-3 stelle (eventuali camere singole: da richiedere)
+ tutti i trasferimenti con mezzi pubblici di linea
(o privati condivisi) via terra (esclusi quelli verso gli hotels) e via mare
necessari per poter effettuare le visite ed escursioni citate, deve ancora
essere ricalcolato (costo che non include i passaggi aerei
low cost Milano-Rodi e successivi per Milano, da acquistare a parte: informazioni
presso di noi)
. .

|