. .

.      .

Maldive: panoramaMALDIVE
viaggio tra gli atolli: isole coralline dell’Oceano Indiano

19 Febbraio - 2 Marzo 2013*

Nelle Maldive, perle incastonate nell'Oceano Indiano, dal clima marino, sempre accompagnato da una dolce brezza, con temperature piacevolmente calde sia a terra che in acqua, navighiamo con imbarcazioni appositamente noleggiate negli atolli di Kaafu (Male') Nord e di Kaafu Sud, tra una miriade di piccole isole lussureggianti (paradisi naturali con bianche spiagge sabbiose e barriera corallina) e variopinti "giardini" subacquei dove è possibile vedere tartarughe marine, mante e tantissimi pesci di tutti i colori.

Le Maldive sono un meraviglioso fenomeno naturale del quale i complessi turistici (nessuno a gestione maldiviana) approfittano applicando tariffe esagerate tutto l'anno ma soprattutto durante la stagione migliore, cioe' i mesi invernali (quando non c'e' il monsone e quindi non ci sono le nubi e le piogge che arrivano da Aprile in poi intorbidendo l’acqua solitamente limpidissima) a cui si aggiungono i prezzi esorbitanti che richiedono per le escursioni che, a differenza di questo nostro programma che le include (quasi) tutte, non sono mai incluse nei pacchetti di viaggio.
Al contrario i ristoranti maldiviani indipendenti applicano prezzi molto convenienti, con un eccellente rapporto tra qualita' e prezzo.

Nelle Maldive visitiamo isole deserte (come Maadho Finolhu), isole abitate da pescatori maldiviani (come Maafushi e Kurahidoo) e aree naturalistiche protette (come Manta Point e Banana Reef). Effettuiamo attivita' balneare, immersioni (snorkelling) e altre attivita' sportivo-ricreative in isole occupate da complessi turistici (come Biyadhoo, Fihalhoi, Fun Island). Visitiamo anche la pittoresca piccola capitale Male'.

Per raggiungere le Maldive partiamo da Milano in aereo. Per venire con noi da citta' diverse da Milano si puo' raggiungere Milano e partire con noi, oppure trovarsi direttamente nelle Maldive, a Male'.

Per partecipare e' necessario il PASSAPORTO (con scadenza non inferiore a sei mesi dalla data di conclusione del viaggio), il visto per le Maldive si ottiene in aeroporto all'arrivo (qualora si sia in possesso di una prenotazione confermata e di un biglietto aereo di ritorno).


.           .

Maldive: mondo sottomarino _ Maldive: isola deserta
.      .                                                                
.      .
ITINERARIO PREVISTO *

19 Febbraio (martedi') : partenza in aereo da Milano (con la compagnia aerea che e' risultata piu' conveniente; scali lungo il percorso, secondo l'itinerario previsto dalla compagnia aerea).

Male', capitale delle Maldive20 Febbraio (mercoledi') : inizio del programma. Arrivati in aereo a Male' (aeroporto di Hulhule), ci rechiamo alla vicina isola di Hulhumale' e ci sistemiamo nelle camere riservate. Quindi, abbiamo tempo a disposizione per attivita' balneari a Hulhumale' e per raggiungere Male' via mare con il traghettino in servizio di linea per visite o per passare la serata a Male' e rientrare successivamente a Hulhumale'. Tempo permettendo a Male' c'e' anche la possibilita' di immergersi in mare con il "batiscafo". La serata e' libera. Il pernottamento nelle camere riservate conclude la giornata.

21 Febbraio (giovedi') : dopo la prima colazione, raggiunta Male', effettuiamo una breve visita della citta' (la nuova Grande Moschea del Venerdi' che e' visitabile anche dai non musulmani, il pittoresco mercato del pesce), poi partiamo per l'atollo di Kaafu (Male') Sud, uno tra gli atolli rimasti piu' naturali, in battello (in servizio regolare di linea). Attraversiamo il Vaadhoo Kandu ("canale" di passaggio tra i due atolli), passiamo dall'isola di Gulhi (abitata solo da maldiviani che vi hanno installato un cantiere navale per la fabbrica dei dhoni), quindi raggiungiamo Maafushi (una delle poche isole dove e' consentita la "convivenza" tra maldiviani e turisti, dotata anche di buoni ristoranti "low-cost") dove ci sistemiamo nelle camere riservate, poi abbiamo tempo a disposizione a Maafushi.
La serata e' libera. Il pernottamento nelle camere riservate conclude la giornata.

Maldive, barriera corallina22 Febbraio (venerdi') : dopo la prima colazione partiamo con imbarcazione appositamente noleggiata attraverso la laguna. Passiamo vicino al piccolo lussuoso complesso turistico "Cocoa Island" sull'isola di Makunufushi, poi proseguiamo per l'isola di Biyadhoo, dove sbarchiamo. Sull'isola si trova un complesso turistico dove ci possiamo dedicare ad attivita' balneare sulle spiagge bianchissime e sulla barriera corallina ideale per lo snorkelling, e a vita da resort.  Nel tardo pomeriggio, dovrebbe essere possibile, durante il rientro a Maafushi, restare in mare piu' a lungo per incontrare, con un po' di fortuna, i delfini e assistere allo spettacolo del tramonto dall'imbarcazione. Quindi rientriamo a Maafushi dove, alla sera, c'e' la possibilita' di assistere a concerti e a spettacoli di musica tradizionale maldiviana. La serata e' libera. Il pernottamento nelle camere riservate conclude la giornata.

23 Febbraio (sabato) : dopo la prima colazione dedichiamo la mattinata all'escursione con imbarcazione appositamente noleggiata (anch'essa inclusa nel costo di partecipazione) ad un banco di sabbia che solitario emerge dall'oceano al largo della nostra isola. Il banco di sabbia e la barriera corallina che lo circonda sono ideali per effettuare attivita' balneari e snorkelling. Nella tarda mattinata rientriamo a Maafushi e abbiamo tempo a disposizione per shopping e attivita' sportivo-ricreative. In serata usciamo in mare in dhoni appositamente noleggiato per una pesca serale-notturna (il risultato della pesca puo' essere cucinato e mangiato gia' a bordo dell'imbarcazione, o al rientro). Al rientro a Maafushi il resto della serata e' libera. Il pernottamento nelle camere riservate conclude la giornata.

Maldive: grande pesce, un carengue24 Febbraio (domenica) : dopo la prima colazione partiamo con imbarcazione appositamente noleggiata verso la lontana isola di Fihalhohi, dall'altra parte dell'atollo, attraverso un paesaggio spettacolare di isole, isolotti e lagune. Arriviamo a Fihalhohi, isola rimasta pressoche' intatta, e sbarchiamo nel suo complesso turistico in stile rustico maldiviano. Sulle spiagge e sul reef (barriera corallina) di Fihalhohi, che sono particolarmente belle, possiamo effettuare attivita' balneare. Nel tardo pomeriggio rientriamo a Maafushi. La serata e' libera. Il pernottamento nelle camere riservate conclude la giornata.

25 Febbraio (lunedi') : dopo la prima colazione partiamo con imbarcazione appositamente noleggiata per l'escursione a un'isola deserta, dove passeggiare sulla sabbia e organizzare un barbecue a base di pesce fresco (una escursione classica nelle isole Maldive, preceduta dalla consueta attivita' balneare su spiaggia e reef). Al rientro a Maafushi, tempo a disposizione (per shopping, attivita' ricreative). Nel pomeriggio abbiamo la possibilita' di uscire una o due ore in catamarano per una escursione di stile "polinesiano" con una imbarcazione a vela, accompagnati da uno skipper. La serata e' libera. Il pernottamento nelle camere riservate conclude la giornata.

26 Febbraio (martedi') : dopo la prima colazione ci spingiamo con imbarcazione appositamente noleggiata all'estremo sud dell'atollo fino a Fun Island. Prima pero' andiamo alla ricerca delle mante nel "kandu" che separa Kandooma (dove si trova un lussuoso complesso turistico) da Gurahidhoo (piccola isola maldiviana aperta anche ai turisti). A Fun Island sbarchiamo nel complesso turistico, in un isola circondata da una grandissima laguna e vivacizzata da due isolette, dove possiamo effettuare attivita' balneare e vita da resort. Ripartiamo poi per Gurahidoo dove sostiamo per osservare lo stile di vita maldiviano e fare shopping. Rientriamo quindi a Maafushi e abbiamo tempo a disposizione. La serata e' libera. Il pernottamento nelle camere riservate conclude la giornata.

Maldive: isole e spiagge27 Febbraio (mercoledi') : dopo la prima colazione abbiamo la giornata a disposizione a Maafushi per fare individualmente o in gruppo, cio' che piu' ci piace e ci interessa (attivita' sportivo-ricreative come windsurf, sci d'acqua, pedalo', tennis, calcio, ping pong, shopping, visite, possibilita' di ulteriori escursioni, tra cui quella all'atollo di Ari in cerca di squali balena e altre). La serata e' libera. Il pernottamento nelle camere riservate conclude la giornata.

28 Febbraio (giovedi') : dopo la prima colazione, nella prima mattinata ci rechiamo all'imbarco del battello di linea e partiamo per Male', via isola di Gulhi e Vaadhoo Kandu. Arriviamo a Male' e, dopo proseguimento per Hulhumale' e sistemazione nelle camere riservate, dedichiamo la giornata a esplorare in dhoni (l'imbarcazione tradizionale maldiviana) appositamente noleggiato alcuni punti rilevanti dell'atollo di Kaafu (Male') Nord, il primo e piu' sviluppato tra gli atolli delle Maldive. Costeggiamo alcune isole dotate di complessi turistici, raggiungiamo il "manta point" dove e' piu' facile incontrare le mante e altri grandi pesci di alto mare (si trova in un "kandu", passaggio tra l'oceano e l'atollo, dove le correnti trasportano molto plancton) e sostiamo per fare snorkelling nel "Banana Reef " (barriera corallina), il piu' famoso per la ricchezza di pesci. Verso meta' pomeriggio ritorniamo a Huhlumale'. La serata e' libera. Il pernottamento nelle camere riservate conclude la giornata.

1° Marzo (venerdi') : dopo la prima colazione, in mattinata o nella tarda mattinata ci trasferiamo a Male' e dedichiamo la giornata alla visita di Male', capitale delle Maldive: l'antica Moschea di Corallo, il palazzo Presidenziale, le stradine dei quartieri popolari in forte contrasto con le nuove costruzioni moderne cresciute in altezza. Tempo permettendo, a Male' c'e' anche la possibilita' di immergersi in mare con il sottomarino "batiscafo" o di sorvolare le Maldive con un breve volo panoramico (da prenotare in anticipo). Nel tardo pomeriggio rientriamo a Hulhumale'. Quindi ci rechiamo all'aeroporto di Hulhule per la partenza in aereo. Termine del programma.

2 Marzo (sabato) : arrivo a Milano previsto in giornata.

.       .
* date stabilite in funzione della disponibilita' delle compagnie aeree e marittime.

Maldive: catamarano _ Maldive: idrovolante

                   .                                                                          .