| 
	         .
	      .   
	        
	      .      .
	       
	       MONT-ST-MICHEL tra Normandia e Bretagna
 un viaggio nella NATURA, nell'ARTE e nella
	      STORIA
 
	      Ponte del 2 Giugno:sera del 1° Giugno - 5 Giugno 2011
	      (domenica)
 
	      visitiamo Mont St-Michel con il celebre monastero circondato
	      dal mare, St-Malo la citta' murata, i Calvari della
	      Bretagna, la Rouen di Giovanna d'Arco, il famoso arazzo
	      di Bayeux, le spiagge dello sbarco in Normandia, la Pointe
	      du Raz in Bretagna (la punta piu' occidentale del continente europeo),
	      le bianche falesie di Etretat (dipinte da Monet), i misteriosi
	      megaliti di Carnac
	       
	      per raggiungere Normandia e Bretagna partiamo
	      da Milano con un pullman G.T. (guidato da due autisti, che si alternano
	      alla guida) che effettuera' tutte le soste necessarie. Per venire
	      con noi da citta' diverse da Milano si puo' salire lungo il percorso oppure
	      si puo' raggiungere Milano e partire con noi.
	       
	      Per partecipare e' sufficiente la CARTA DI IDENTITA'.
	       
	       
	      .  .                      
	                           
	                           
	                           
	                           
	                           
	                           
	      .
 ITINERARIO PREVISTO
 
	      1° Giugno (mercoledi') Milano : ci ritroviamo verso le
	      ore 18:00 (tutti i partecipanti riceveranno ulteriori informazioni) e partiamo
	      per la Normandia (via Chiasso - Basilea) con numerose soste lungo il
	      percorso.
	       
	      2 Giugno (giovedi') : arriviamo a Rouen nella prima
	      mattinata e abbiamo tempo a disposizione per la visita della citta' medioevale
	      (dove Giovanna d'Arco venne processata e arsa viva nella piazza
	      principale). Quindi proseguiamo per Etretat e sostiamo per vedere
	      le scenografiche falesie (immortalate da Monet in un celebre quadro). Nel
	      primo pomeriggio, passando per Honfleur (pittoresco paese di pescatori)
	      dove abbiamo tempo a disposizione per una breve visita, proseguiamo per
	      Caen (la citta' di Guglielmo il Conquistatore) che raggiungiamo
	      nel tardo pomeriggio. La serata e' libera. In conclusione di giornata
	      pernottamento in hotel.
	       
	       3 Giugno (venerdi')
	      : dopo la prima colazione, raggiungiamo la vicina Bayeux (per vedere
	      il famoso arazzo normanno lungo 70 metri). Proseguiamo quindi, passando
	      per Omaha Beach (dove avvenne lo sbarco in Normandia), per
	      il celeberrimo Mont-St-Michel (l'antico monastero che le maree dell'oceano
	      isolano dalla terraferma). Dopo una sosta di alcune ore per la visita guidata
	      di Mont-St-Michel raggiungiamo St-Malo e abbiamo tempo a disposizione
	      per visitare la bellissima citta' murata, un tempo dimora di famosi corsari.
	      La serata e' libera. Il pernottamento in hotel conclude la giornata. 
	      4 Giugno (sabato) : dopo la prima colazione, andiamo a visitare
	      i piu' celebri Calvari della Bretagna (Guimiliau e
	      Pleyben). Nel pomeriggio facciamo una escursione nel Finisterre (regione
	      che si protende nell'Atlantico, legata ai miti del Ciclo Bretone: Tristano
	      e Isotta, re Artu', i cavalieri della Tavola Rotonda) fino al la punta piu'
	      occidentale, la Pointe du Raz. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo
	      Carnac per vedere i misteriosi megaliti (simbolo della antica
	      cultura celtico-bretone). Quindi partiamo per l'Italia.
	       
	      5 Giugno (domenica) : l'arrivo a Milano e' previsto nella tarda
	      mattinata. 
 
 
 
	        
	      .                
	                           
	                           
	                           
	                           
	                           
	      .
	       
	        
	     |