.
	      . 
	       
	       
	       
	      .      .
	       
	       Ponte del 1°Maggio 
	      in CAMARGUE
	       
	      dove la natura luminosa e le grandiose antichita' romane e medioevali, hanno
	      ispirato la sublime arte di Van Gogh
	       
	      28 Aprile - 1° Maggio 2012 (andata diurna,
	      ritorno diurno)
	       
	      visitiamo non solo la Camargue, dove nella profondita'
	      del delta del Rodano si allevano cavalli bianchi e tori neri, mentre
	      negli stagni formati dal delta vivono stabilmente i fenicotteri rosa, ma
	      anche alcune localita' di grande interesse come le medioevali Aigues
	      Mortes e Les Baux, Saintes-Maries-de-la-Mer tuttora avvolta
	      nella leggenda, St-Remy dove nacque Nostradamus e visse Van Gogh,
	      la Avignone dei Papi, le romane Arles e Nimes con
	      l'imponente Pont-du-Gard.
	       
	      Per andare in Camargue
	      partiamo da Milano con un pullman G.T. che effettuera'
	      tutte le soste necessarie.  Per venire con noi da citta' diverse
	      da Milano si puo' salire lungo il percorso oppure si puo' raggiungere Milano
	      e partire con noi.
	       
	      Per partecipare e' sufficiente la  CARTA D' IDENTITA'.
	       
	       
	      il COSTO PER PARTECIPARE AL VIAGGIO, formato da
	      trasporto andata e ritorno da Milano (in Pullman GT, con
	      climatizzazione e poltrone reclinabili) secondo il percorso indicato
	      nell'itinerario + pernottamenti in camere doppie con servizi
	      privati (eventuali camere singole: da richiedere) in hotel
	      di categoria turistica budget + prime colazioni + tutti
	      i trasferimenti via terra necessari per poter effettuare le
	      visite ed escursioni previste nell'itinerario, e' stato calcolato in
	      euro
	      237,00
	       
	      .   
	      .                      
	                           
	                           
	                           
	                           
	                           
	                           
	      . 
	      ITINERARIO PREVISTO
	       
	      28 Aprile (sabato) Milano : ci ritroviamo verso le ore 10:30
	      (tutti i partecipanti riceveranno ulteriori informazioni) e partiamo per
	      la Francia (via Genova - Ventimiglia) con soste lungo il percorso. Nel pomeriggio
	      arriviamo in Camargue, nel delta del Rodano, ad
	      Arles (antica citta' romana, dove Van Gogh trovo' quella particolare
	      "luce del Sud" che si puo' ammirare nei suoi quadri piu' famosi), ci sistemiamo
	      nelle camere riservate e abbiamo tempo a disposizione. La serata e' libera.
	      Il pernottamento in hotel conclude la giornata. 
	       
	       29 Aprile (domenica) : dopo la prima colazione
	      in hotel ci addentriamo nella Camargue e andiamo a visitare una
	      "manade" (una tipica fattoria camarguese dove si allevano cavalli
	      e tori per giochi equestri e taurini) poi, attraverso gli stagni della Camargue
	      raggiungiamo la citta' murata di Aigues Mortes (punto di partenza
	      di due crociate) dove possiamo effettuare una breve visita. Nel pomeriggio,
	      sempre attraverso gli stagni della Camargue (dove e' facile vedere fenicotteri),
	      andiamo a visitare Les Saintes-Maries-de-la-Mer (cittadina sul
	      mare, sulla cui spiaggia secondo la leggenda le tre Marie sarebbero approdate
	      venendo dalla Palestina): in questo luogo gli tzigani si radunano tutti gli
	      anni per onorare la loro santa Sara. Nel tardo pomeriggio rientriamo ad Arles.
	      La serata e' libera ad Arles. Il pernottamento in hotel conclude la
	      giornata.
	       
	      30 Aprile (lunedi') : dopo la prima colazione in hotel effettuiamo
	      una breve visita di Arles, poi ci trasferiamo, risalendo il corso
	      del Rodano, ad Avignone dove abbiamo la possibilita' di
	      visitare il Palazzo dei Papi (luogo della cattivita' avignonese) e la piazza
	      dell'Orologio. Proseguiamo quindi per il Pont-du-Gard, il grandioso
	      ponte romano passaggio fondamentale dell'acquedotto (capolavoro di ingegneria)
	      lungo 50 chilometri che portava l'acqua a Nimes. Dopo la visita al Pont-du-Gard
	      rientriamo ad Arles passando per Nimes dove possiamo effettuare una
	      breve visita (incluso il punto di arrivo dell'acquedotto). La serata e' libera
	      a Arles. In conclusione di giornata pernottamento in hotel.
	       
	      1° Maggio (martedi') : dopo la prima colazione in hotel
	      partiamo quindi per il suggestivo sito medioevale di Les Baux (citta'
	      fantasma arroccata su uno sperone roccioso, sede di una corte medioevale
	      all'epoca dei "trovatori") dove possiamo effettuare una breve visita, quindi
	      ci dirigiamo verso Saint-Remy. Lungo il percorso possiamo ammirare le antichita'
	      romane di Glanum e percorrere a piedi il sentiero di Van
	      Gogh lungo il quale il pittore realizzo' alcune delle sue piu' belle
	      opere (ne sono esposte le copie). Dopo una breve sosta
	      a Saint-Remy partiamo per l'Italia nel primo pomeriggio. L'arrivo
	      a Milano e' previsto intorno alle ore 21.  
	       
	       
	       
	       
	                       
	       .             
	                           
	                           
	                      .
	       
	       
	       
	      |