.
.
dalle PIRAMIDI alla NUBIA
in Egitto, tra il deserto e il Mar Rosso
con possibilita' di estensione a Luxor e alla Valle
dei Re (con la tomba di Tutankhamon)
28 Dicembre - 7 Gennaio 2011*
dal Cairo al canale di Suez, poi escursioni
profonde nel deserto orientale durante la discesa lungo il Mar
Rosso verso il confine con il Sudan fino alla Nubia, con soste
nei punti migliori della barriera
corallina.
con visita delle Piramidi (e della Sfinge), del
Museo Egizio (che conserva la mummie dei Faraoni e il
Tesoro di Tutankhamon), della mitica citta' nubiana di
Berenice, delle antiche miniere d'oro e smeraldi, delle
vicine citta' abbandonate nel deserto, dei villaggi beduini e del grande
mercato di cammelli di Shalateen al confine con il Sudan, del
monastero copto di S.Paolo sui monti del deserto, delle antiche
cave di granito
e (in caso di estensione) visita di Luxor e della Valle
dei Re con le favolose tombe dei Faraoni.
..
Per raggiungere il Cairo partiamo da Milano
in aereo. Per venire con noi da citta' diverse da Milano si
puo' raggiungere Milano e partire con noi, oppure trovarsi direttamente al
Cairo.
Per partecipare e' necessario il PASSAPORTO (con scadenza non
inferiore a sei mesi dalla data di arrivo in Egitto) e il VISTO per l'Egitto
(ottenibile al Consolato Egiziano, tramite noi, oppure all'arrivo in aeroporto)
oppure (per chi ha cittadinanza italiana)
la CARTA DI IDENTITA' (con scadenza non inferiore a sei mesi dalla
data di arrivo in Egitto) e il VISTO per l'Egitto (che in
caso di Carta d'identita' e' ottenibile all'arrivo in
aeroporto).
. .
il COSTO PER PARTECIPARE AL VIAGGIO, formato
da trasporto dal Cairo attraverso l'Egitto in minibus con autista
secondo il percorso indicato nell'itinerario +
pernottamenti al Cairo e a Hurghada in camere doppie con servizi
privati in hotel di categoria turistica, nell'area di Marsa Alam nelle
sistemazioni budget disponibili (eventuali camere singole: da
richiedere) + prime colazioni + tutti i
trasferimenti via terra necessari per poter effettuare le visite
ed escursioni citate nell'itinerario, e' stato calcolato in
euro 790,00 (e
non include i passaggi aerei, da acquistare a parte: informazioni
presso di noi).
Per quanto riguarda i passaggi aerei internazionali (volo
di andata e ritorno Milano - Cairo - Milano) sono attualmente reperibili
(Ottobre 2010), per un limitato numero di posti, tariffe intorno a
350-400 euro (piu' "tasse", cioe' costi
aeroportuali, intorno a 150-200 euro: per ogni tratto di volo,
decollo+atterraggio, si applicano "tasse" di 20-80 euro, secondo l'importanza
degli aeroporti toccati, piu', a volte, il "rincaro carburante" quando
non gia' inserito nella tariffa). Le tariffe salgono man mano
che i voli si riempiono (invece le "tasse", cioe' i costi aeroportuali
restano invariati).
. .
.
.
.
ITINERARIO PREVISTO *
. .
28 Dicembre (martedi') : dopo
essere partiti in aereo da Milano (partenza che potrebbe essere anticipata
alla sera del 27 Dicembre), essere arrivati al Cairo,
aver raggiunto la sistemazione prevista e essersi sistemati nelle camere
riservate, abbiamo tempo a disposizione, in funzione dell'orario di arrivo
del volo, per iniziare a visitare (salvo in caso di volo che arriva alla
sera) il Cairo, la capitale dell'Egitto, attraversato dal fiume
Nilo. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la
giornata.
29 Dicembre (mercoledi') : dopo la prima colazione, abbiamo
la giornata a disposizione per visitare i celebri siti archeologici al di
la' del Nilo (le Piramidi di Giza e Saqqara, la Sfinge), l'antica
capitale Menfi e lo straordinario Museo Egizio. La serata e'
libera (con possibilita' di assistere a spettacoli folkloristici). Il
pernottamento conclude la giornata.
30 Dicembre (giovedi') : dopo la prima colazione partiamo per
Suez dove effettuiamo una breve sosta per vedere le navi che passano
attraverso il canale poi proseguiamo per il Monastero copto di
S.Paolo, abbarbicato sulle pendici del Gebel (monte) al-Galala
all'interno del deserto orientale, che visitiamo. Ritorniamo quindi
sulla costa del Mar Rosso e continuiamo tra il deserto e il mare fino
a raggiungere Hurghada dove ci sistemiamo nelle camere riservate.
La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.
31 Dicembre (venerdi') : dopo
la prima colazione abbiamo la giornata a disposizione a Hurghada,
da dove possiamo effettuare una escursione in battello alle incontaminate
isole Giftun (circondate, come tutta la costa, dalla barriera
corallina) o effettuare attivita' balneari sulla spiaggia o recarci ad una
barriera corallina accessibile dalla spiaggia. La serata e' libera,
da dedicare ai festeggiamenti della notte di S.Silvestro. In
conclusione di giornata, pernottamento.
1° Gennaio 2011 (sabato) : dopo la prima colazione proseguiamo
verso sud, per Marsa Alam. Sostiamo a Sharm-el-Naga (dove la barriera
corallina e' accessibile dalla spiaggia) quindi da Safaga ci addentriamo
nel deserto per andare a visitare Mons Claudianus (cave di
granito degli antichi Romani, dove sono ben visibili gli alloggi degli schiavi,
minatori: il Pantheon e la Villa d'Adriano sono stati in parte costruiti
utilizzando questo granito) quindi ritorniamo sulla costa e, passando
da Quseir (tipico porto egiziano, con una fortezza fatta costruire
da un sultano Ottomano, nell'antichita' sbocco sul Mar Rosso delle
carovane provenienti dalla Valle del Nilo), proseguiamo per Marsa
Alam (localita' sulla costa, costituita da insediamenti sparsi per molti
chilometri), dove ci sistemiamo nelle camere riservate. Il pernottamento
conclude la giornata.
2 Gennaio (domenica) : prima
colazione. Dedichiamo parte della giornata alla costa nubiana del Mar Rosso,
da cui possiamo effettuare una escursione in barca alla laguna dei
delfini formata dalla barriera corallina
di Samadai, e parte della giornata alla visita delle
pitture rupestri e dei geroglifici scolpiti sulle
rocce che si trovano all'inizio della strada che conduce da Marsa Alam a
Edfu (valle del Nilo). Assistiamo poi al tramonto nel deserto
e, successivamente, all'osservazione delle stelle (ben visibili
per via dell'aria tersa e dell'assenza di luci). La serata e' libera. Il
pernottamento conclude la giornata.
3 Gennaio (lunedi') : prima colazione. Durante la mattinata
lasciamo la costa e dedichiamo la maggior parte della giornata all'escursione
all'interno del deserto di Nubia, nel Parco Nazionale di
Wadi-al-Gamal, dove andiamo a vedere miniere, oggi abbandonate,
di smeraldi e d'oro (il nome Nubia significava "oro"), le rovine
degli insediamenti Romani, dune di sabbia, accampamenti beduini e
dove, con un po' di fortuna, possiamo vedere le gazzelle del
deserto (integrazione necessaria se fosse obbligatorio usare un mezzo
a 4 ruote motrici). La serata e' libera. Il pernottamento conclude
la giornata.
4
Gennaio (martedi') : dopo la prima colazione partiamo per l'estremo sud
(obbligatorio viaggiare con una guida locale, da assumere sul
posto). Arriviamo a Shalateen (grande mercato di cammelli
al confine tra Sudan e Egitto, gestito da nomadi beduini, dove visitiamo
anche il villaggio abitato da popolazioni nubiane e arabe). Proseguiamo
quindi fino alla mitica Berenice (riscoperta recentemente; citta'
fondata da un Faraone Tolomeo e nell'antichita' importante porto per i commerci
con India ed estremo Oriente, ancora al tempo dell'Impero Romano, per trasportare
merci pregiate come oro ed avorio) per visitarne le rovine (tra cui il
Tempio di Semiramis). Ci dirigiamo quindi di nuovo in direzione di
Marsa Alam. La serata e' libera. In conclusione di giornata,
pernottamento.
5 Gennaio (mercoledi') : dopo la prima colazione possiamo dedicare
un po' di tempo a Marsa Shagra (dove la barriera corallina e' accessibile
dalla riva) e ad una escursione in battello alla spiaggia dei
dugonghi (mammiferi marini scambiati per "sirene" nell'antichita'),
visibili con un po' di fortuna. Quindi, ripassando da Quseir e da
Safaga, ritorniamo a Hurghada, dove ci sistemiamo nelle camere
riservate (il pernottamento potrebbe essere effettuato a
Safaga). La serata e' libera. Il pernottamento conclude la
giornata.
6 Gennaio (giovedi') : dopo la prima colazione partiamo per
il Cairo dapprima lungo la costa, poi per la via del deserto. Arriviamo al
Cairo nel primo pomeriggio, ci sistemiamo nelle camere riservate e
abbiamo tempo a disposizione per ulteriori visite o altre attivita' (shopping,
ecc.). La serata e' libera. In conclusione di giornata, pernottamento.
7 Gennaio (venerdi') : dopo la prima colazione, in funzione
dell'orario del volo per l'Italia, abbiamo tempo a disposizione al Cairo
(il Bazar di Khan-al-Khalili, il quartiere copto, la Moschea Ibn Tulun,
la citta' dei Morti). Quindi, in base alle coincidenze disponibili (per
cui il volo di rientro potrebbe essere anche il giorno successivo),
ci rechiamo in aeroporto per partire in aereo per l'Italia.
. .
ESTENSIONE
POSSIBILE a LUXOR e alla VALLE DEI RE (costo calcolato: euro
65,00 per il
trasporto in pullman di linea da Hurghada a Luxor e per un
pernottamento a Luxor):
6 Gennaio (giovedi') : dopo la prima colazione, partiamo in
pullman per Luxor attraverso il deserto orientale. Arriviamo a Luxor nel
primo pomeriggio e, raggiunta la sistemazione prevista, ci sistemiamo nelle
camere riservate, poi abbiamo tempo a disposizione per visite (templi
faraonici di Luxor e di Karnak). Serata
libera. In conclusione di giornata, pernottamento.
7 Gennaio (venerdi') : prima colazione. Dopo aver raggiunto
la sponda occidentale del Nilo (che possiamo attraversare in traghetto
o in feluca), andiamo a visitare le straordinarie Tombe Reali
della Valle dei Re (le tombe dei Faraoni, tra cui la
Tomba di Tutankhamon e la Tomba di Ramsete II), al
Tempio della Regina Hatshepsut, ai Colossi
di Memnone, alle Tombe delle Regine e dei Nobili. Nel pomeriggio abbiamo
tempo a disposizione (per ulteriori visite, shopping, ecc.). In serata, dopo
aver raggiunto l'aeroporto, partiamo in aereo per il Cairo (con un
volo a tariffa ridotta, intorno a 60-70 euro incluse tasse, in piu' bisogna
aggiungere un pernottamento al Cairo, con sistemazione in camere riservate
da raggiungere all'arrivo al Cairo) oppure (alternativa
sostanzialmente piu' economica) partiamo con un treno rapido
notturno per il Cairo (che parte in serata e arriva nella primissima
mattinata).
8 Gennaio (sabato) : dopo la prima colazione, in funzione
dell'orario del volo per l'Italia, abbiamo tempo a disposizione al
Cairo (il Bazar di Khan-al-Khalili, il quartiere copto, la Moschea
Ibn Tulun, la citta' dei Morti). Quindi, in base alle coincidenze disponibili
(per cui il volo di rientro potrebbe essere anche il giorno
successivo), ci rechiamo in aeroporto per partire in aereo per
l'Italia.
. .
. .
* date soggette a variazione in funzione della disponibilita'
e degli operativi delle compagnie aeree.
. .
.
.
|