.
.
. .
Cipro greca e turca
25 Giugno
- 4 Luglio 2023
con la formula "vengo anch'io"
voli di andata e ritorno a tariffa low cost
partenza da Milano il 25
Giugno 2023, ritorno a Milano il 4 Luglio 2023
Partiamo da Milano per Pafo (Cipro sud, la Cipro greca) in aereo low
cost e iniziamo il nostro tour di Cipro, dapprima entro la
Cipro greca e lungo le coste onde visitare le citta' di Pafos, Limassol,
Larnaca, tutte con importanti localita' archeologiche e
belle spiagge per attivita' balneare, tra cui quella dove il
mito vuole che Venere sia nata dalla spuma del mare, poi nel centro
dove andiamo a visitare Nicosia greca e turca e alcune localita' di Cipro
nord (sotto controllo turco) tra cui Famagosta e poi altre localita'
turistiche come Agia Napa. Alla fine del tour ripartiamo da Larnaca
(Cipro greca) in aereo low cost per Milano.
Per partecipare e' sufficiente la CARTA DI IDENTITA',
valida almeno altri 3 mesi oltre la data di ritorno, e' comunque
opportuno portare con se' anche il Passaporto e il Green Pass che attesta
le 3 dosi di vaccinazione.
il COSTO PER PARTECIPARE ALVIAGGIO, formato da
trasporto in Cipro come da itinerario previsto da Pafos a Larnaca
con i mezzi pubblici o privati disponibili (bus e minibus) in parte condivisi)
+ 9 pernottamenti in camere doppie con servizi privati in hotel
di categoria turistica budget 2-3 stelle (eventuali camere singole:
da richiedere) + tutti i trasferimenti via terra (esclusi
quelli verso gli hotels) necessari per poter effettuare le visite ed escursioni
citate, e' stato calcolato in
590,00 euro
(costo che non include i passaggi aerei low cost Milano-Pafos e
Larnaca-Milano (il cui costo al 6 giugno 2023 e' di circa 195 euro a persona,
andata e ritorno) da acquistare a parte: informazioni presso di
noi).

..
ITINERARIO PREVISTO
25 Giugno (domenica) Milano : partiamo per Cipro con volo low-cost,
arriviamo a Pafos (Paphos) e raggiungiamo subito Petra Tou
Romiou dove sulla spiaggia si trova la mitica roccia di Afrodite.
A Pafos ci sistemiamo nelle camere riservate poi, in funzione dell'orario
di arrivo, abbiamo tempo a disposizione La serata e' libera. Il pernottamento
conclude la giornata.
26 giugno (lunedi') dopo la prima colazione, da Pafos, passando
dalla spiaggia di Coral Bay e dal villaggio di pescatori di Latsi, arriviamo
ai mitici Bagni di Afrodite e alla Blue Lagoon, ai lati del
Parco Nazionale di Akamas e ai piedi dei Monti Troödos (in cima
ai quali troveremmo, se volessimo percorrerne le strade tortuose, il
monastero ortodosso di Kykkos, luogo di pellegrinaggio
per una icona della Vergine Maria che sarebbe stata dipinta dall'evangelista
San Luca). Nel pomeriggio da Latsi ci rechiamo a Pano Panagia,
al Monastero di Chrysorrogiatissa e da li' ritorniamo a Pafos. La
serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.
27 giugno martedi' dopo
la prima colazione in Pafos andiamo a visitare le Tombe dei Re e
Kato Paphos in Nea Paphos. Nel primo pomeriggio ci spostiamo
a Limassol, dove ci sistemiamo nelle camere riservate e andiamo alla
spiaggia di Amathus per provare a fare archeologia subacquea dove
dovrebbe essere possibile farla con una semplice maschera da snorkelling.
Poi andiamo a visitare il centro storico di Limassol (il Castello,
la Grande Moschea, la Cattedrale, il Vecchio Porto, le viuzze della citta'
vecchia) e il Porto Nuovo da dove si diparte il Lady's Mile frequentato
alla sera dalla gente del posto. La serata e' libera In conclusione di giornata,
pernottamento.
28 giugno mercoledi' dopo la prima colazione a Limassol ci
spostiamo a Kourion per visitare l'Anfiteatro, la casa Achileas, il
Ninfeo, il santuario di Apollo Hylates e, successivamente a Kolossi
dove andiamo a fare una visita libera al castello dei Crociati. Torniamo
quindi a Limassol. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.
29 giugno giovedi' dopo la prima colazione partiamo da Limassol
e raggiungiamo Nicosia (greca) dove ci sistemiamo nelle camere riservate.
In questa giornata visitiamo le due Nicosia, quella greca e quella turca
che raggiungiamo attraverso il valico di Ledra street). Al di la' del valico
i campanili sono sostituiti dai minareti, i negozi lasciano il posto alle
bancarelle, nella Nicosia greca ci sono i musei (museo municipale e museo
bizantino), in quella turca il Caravanserraglio (del 1500, il Buyuk
Han), la Moschea Omeriye, lantico bazar (il Belediye
Pazari) e si puo' arrivare fino al porto della città. Ritorniamo quindi
nella Nicosia greca. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.
30 giugno venerdi' dopo la prima
colazione riattraversiamo il valico di Ledra e dedichiamo la giornata a una
escursione nella Cipro del nord (turca): dapprima attivita' balneare sulla
spiaggia "delle tartarughe" di Alagadi, poi nel capoluogo Girne
(Kyrenia, di antiche origini fenicie) con il centro storico intorno
al piccolo vecchio porto dove oggi al posto dei magazzini ci sono ristoranti,
bar e negozi e nel castello un museo. Nel tardo pomeriggio, non essendo
consentito pernottare nella parte di Cipro controllata dai turchi, rientriamo
nella Nicosia greca. La serata e' libera. In conclusione di giornata,
pernottamento.
01 luglio sabato dopo la prima colazione lasciamo Nicosia per
Paralimni, raggiungiamo il valico di Strovilia e riattraversiamo la frontiera
tra la Cipro sotto controllo greco e la Cipro controllata dai turchi per
andare a visitare la storica citta' di Famagosta: entriamo nel centro
storico chiuso dalle mura (le possenti fortificazioni Lusignane e Veneziane)
e vi troviamo la cattedrale di San Nicola trasformata in Moschea del Pascia'
Mustafa Lala, il palazzo veneziano detto del Provveditore, la torre detta
"di Otello", la facciata della chiesa dei santi Pietro e Paolo, chiese templari
e hammam trasformati in birrerie e vinerie. Siamo costretti a lasciare Famagosta
nel pomeriggio non potendo pernottare nella parte di Cipro controllata dai
turchi, percio' ripassiamo la "frontiera" dal valico e raggiungiamo la vivace
localita' turistica di Agia Napa dove ci sistemiamo nelle camere
riservate. La serata e' libera ad Agia Napa. Il pernottamento conclude la
giornata.
02 luglio domenica dopo
la prima colazione andiamo alla famosa spiaggia di Nissi in cui passiamo
parte della giornata e successivamente rientriamo ad Agia Napa dove abbiamo
tempo a disposizione per fare cio' che piu' ci piace e ci interessa. La serata
e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.
03 luglio lunedi' dopo la prima colazione, in mattinata
pratichiamo ancora attivita' balneari sulle spiagge vicine
a Agia Napa poi, passando per la localita' di Pyla, dove convivono
in pace greci e turchi, arriviamo a Larnaca dove effettuiamo visite
(il lago salato con mucchi di sale bianco grezzo, centinaia di fenicotteri
rosa e la vicina moschea di Hala Sultan Tekke) e ci sistemiamo nelle
camere riservate. La serata e' libera. In conclusione di giornata, pernottamento.
04 luglio martedi' in attesa di recarci in aeroporto per tornare
a Milano possiamo effettuare ancora attivita' balneari e visite a Larnaca.
Raggiungiamo l'aeroporto e partiamo da Larnaca per Milano in aereo low-cost.
. .
|