. .

Cuba: danza e musica in spiaggiatutta CUBA

26 Febbraio - 12 Marzo 2015*

tour dell'isola "di zucchero" nel Mar dei Caraibi: dalle citta' e le localita' dichiarate Patrimonio dell'Umanita' dall'UNESCO (l'Avana vecchia, Trinidad, i centri storici di Cienfuegos e Camaguey, la Valle de los Ingenios, il castello del Morro a Santiago de Cuba, la valle di Viñales) alle spiagge, tra le piu' belle del mondo (Varadero, Cayo Coco, Guardalavaca, dove si puo' fare tutto l'anno il bagno e lo snorkeling), attraverso le piantagioni di tabacco, caffe' e canna da zucchero, assistendo allo spettacolo della gente cubana che vive gioiosamente ballando e suonando.

visitiamo l'Avana, la Baia dei Porci, Trinidad, Santiago de Cuba, Camaguey, Santa Clara, Cienfuegos, Pinar del Rio, le spiagge di Cayo Coco, Playa Santa Lucia, Guardalavaca, Varadero.
..
Per raggiungere Cuba partiamo da Milano in aereo. Per venire con noi da citta' diverse da Milano si puo' raggiungere Milano e partire con noi, oppure trovarsi direttamente a Cuba.

Per partecipare e' necessario il PASSAPORTO (con scadenza non inferiore a sei mesi dalla data di ripartenza da Cuba).
.      .

il COSTO PER PARTECIPARE AL VIAGGIO, formato da trasporto attraverso Cuba in minibus con autista e aria condizionata secondo il percorso indicato nell'itinerario + pernottamenti in camere doppie con servizi privati in hotel di categoria turistica budget, piu' uno o due pernottamenti in "casas particulares" (eventuali camere singole: da richiedere) + prime colazioni + tutti i trasferimenti via terra necessari per poter effettuare le visite ed escursioni citate nell'itinerario, e' stato calcolato in euro 1090,00 (e non include i passaggi aerei, da acquistare a parte: informazioni presso di noi) + 160,00 euro per completare il programma con l'estensione al mare a Varadero (a cui si puo' rinunciare ripartendo per l'Italia in anticipo rispetto al gruppo). Sono inoltre possibili, a richiesta, altre estensioni individuali personalizzate.

Per quanto riguarda i passaggi aerei internazionali (volo di andata e ritorno Milano-Avana-Milano sono attualmente reperibili (Dicembre 2014), per un limitato numero di posti, tariffe intorno a 450-500 euro (piu' "tasse", cioe' i costi aeroportuali che le Compagnie Aeree pagano agli aeroporti e poi addebitano ai passeggeri, qui intorno a 150-200 euro per l'andata e ritorno). Le tariffe salgono man mano che i voli si riempiono (invece le "tasse", cioe' i costi aeroportuali restano invariati) meglio quindi prenotarli il piu' presto possibile.

.           .

.murales di Che Guevara _ Cienfuegos: palazzo Valle
.                                                                                                                                                           .

ITINERARIO PREVISTO *
.  .
ballerini cubani26 Febbraio 2015 (giovedi') : dopo essere partiti in precedenza in aereo da Milano, essere arrivati all'Avana, aver raggiunto la sistemazione prevista e essersi sistemati nelle camere riservate, abbiamo tempo a disposizione, in funzione dell'orario di arrivo del volo, per iniziare a visitare l'Avana, la capitale di Cuba.  La serata e' libera all'Avana. Il pernottamento conclude la giornata.

27 Febbraio (venerdi') : dopo la prima colazione dedichiamo la giornata alla visita della citta' dell'Avana (la "Habana Vieja" parte coloniale dichiarata Patrimonio dell'Umanita' dall'UNESCO, il "Vedado" parte moderna, il "Malecon" lungomare, ecc.), poi abbiamo tempo a disposizione per fare, individualmente o in gruppo, cio' che piu' ci piace e ci interessa (ulteriori visite, acquisti, ecc.). La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

28 Febbraio (sabato) : dopo la prima colazione partiamo per l'escursione a Pinar del Rio (piantagioni di tabacco e fabbriche di sigari) e Viñales (spettacolare paesaggio carsico, grotte -alcune esterne, altre sotterranee-, un famoso grande murales) con rientro all'Avana in serata. La serata e' libera all'Avana. Il pernottamento conclude la giornata.

Guama': laguna del Tesoro1° Marzo (domenica) : dopo la prima colazione partiamo per la Laguna del Tesoro dove abbiamo la possibilita' di visitare un allevamento di coccodrilli e la ricostruzione di un villaggio indio. Quindi raggiungiamo la Baia dei Porci  e sostiamo a Playa Giron (dove c'e' anche la possibilita' di svolgere attivita' balneari). Proseguiamo quindi per Cienfuegos e ci sistemiamo nelle camere riservate. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

2 Marzo (lunedi') : dopo la prima colazione visitiamo Cienfuegos, citta' marittima posizionata sulla omonima caratteristica baia,  poi saliamo lungo la Sierra del Escambray fino al Topes de Collantes dove possiamo visitare la casa-museo del caffe' e passeggiare tra le molte varieta' di piante di caffe'. Prima di Trinidad possiamo raggiungere Playa Ancon, bella spiaggia della costa meridionale dove svolgere attivita' balneari, quindi arriviamo a Trinidad dove ci sistemiamo nelle camere riservate. La serata e' libera. In conclusione di giornata, pernottamento.

spiaggia cubana3 Marzo (martedi') : dopo la prima colazione visitiamo lo straordinario "casco historico" (centro storico) di Trinidad (piazze, chiese, palazzi, musei, santeria) prima di avviarci per la Valle de Los Ingenios dove, in un paesaggio affascinante, tra zuccherifici in rovina (una volta fonte della ricchezza di Trinidad), possiamo visitare una piantagione di canna da zucchero abbandonata (con annessa casa padronale e casette per gli schiavi) prima di proseguire per Sancti Spiritus (dove possiamo effettuare una breve sosta) e per Moron dove ci sistemiamo nelle camere riservate. Il pernottamento conclude la giornata.

4 Marzo (mercoledi') : dopo la prima colazione, molto presto in mattinata partiamo per i magnifici cayos dell'arcipelago di Camaguey. Raggiungiamo Cayo Coco e passiamo per Cayo Guillermo e abbiamo tempo a disposizione per svolgere attivita' balneari su splendide spiagge come la stupenda Playa Pilar (forse la piu' bella di Cuba), snorkeling nelle acque cristalline circondate dalla barriera corallina e vedere uccelli e iguana nei dintorni del vicino Parco Naturale El Baga. Oltre meta' pomeriggio lasciamo i cayos e ci dirigiamo verso Camaguey dove arriviamo in serata e ci sistemiamo nelle camere riservate. La serata e' libera a Camaguey. Il pernottamento conclude la giornata.

Santiago de Cuba: Casa de la Trova5 Marzo (giovedi') : dopo la prima colazione dedichiamo un po' di tempo alla visita di Camaguey (alcuni palazzi e chiese di vari stili, il molto pittoresco mercato Agropecuario), quindi partiamo per Playa Santa Lucia dove ci possiamo dedicare ad attivita' balneari e possiamo vedere i fenicotteri nella vicina laguna. Oltre meta' pomeriggio partiamo per Holguin dove ci sistemiamo nelle camere riservate. Il pernottamento conclude la giornata.

6 Marzo (venerdi') : dopo la prima colazione partiamo per Playa Guardalavaca (in una regione di allevamenti bovini) dove possiamo dedicare un po' di tempo ad attivita' balneari prima di partire, passando da Banes (coltivazioni gia' della americana United Fruit), per Biran (dove possiamo visitare la piantagione che apparteneva al padre di Fidel Castro, oggi "museo"). Proseguiamo quindi per Santiago de Cuba dove ci sistemiamo nelle camere riservate.  La serata e' libera a Santiago de Cuba. In conclusione di giornata, pernottamento.

7 Marzo (sabato) : dopo la prima colazione abbiamo la giornata a disposizione per visitare Santiago de Cuba (il "casco historico", la distilleria del rum Bacardi, il castello Roca del Morro) e per fare, individualmente o in gruppo, cio' che piu' ci piace e ci interessa (ulteriori visite, acquisti, ecc.). La serata e' libera a Santiago de Cuba. Il pernottamento conclude la giornata.

bellissima spiaggia cubana8 Marzo (domenica) : dopo la prima colazione, poco fuori Santiago de Cuba raggiungiamo la vicina Basilica del Cobre poi, passando per Camaguey, arriviamo a Santa Clara nella tarda serata dove ci sistemiamo nelle camere riservate. La serata e' libera. In conclusione di giornata, pernottamento.

9 Marzo (lunedi') : dopo la prima colazione abbiamo tempo a disposizione per effettuare la visita di Santa Clara (monumento a Che Guevara, visita al treno blindato -ora museo-) poi partiamo per Varadero (chi rinuncia all'estensione a Varadero potra' proseguire direttamente per l'Avana) dove arriviamo e ci sistemiamo nelle camere riservate. Nel pomeriggio abbiamo tempo a disposizione per attivita' balneari sulla splendida spiaggia di Varadero. La serata e' libera. In conclusione di giornata, pernottamento.

10 Marzo (martedi') : dopo la prima colazione abbiamo la giornata a disposizione a Varadero per attivita' balneari, possibilita' di snorkeling nella vicina Playa Coral e possibilita' di visita alla Cueva de Ambrosio (pitture rupestri precolombiane). La serata e' libera a Varadero. In conclusione di giornata, pernottamento.

nell'Avana Vieja11 Marzo (mercoledi') : dopo la prima colazione abbiamo tempo a disposizione a Varadero per attivita' balneari, poi partiamo per l'Avana dove arriviamo, ci sistemiamo nelle camere riservate e abbiamo tempo a disposizione. La serata e' libera all'Avana. Il pernottamento conclude la giornata.

12 Marzo (giovedi') : dopo la prima colazione, in funzione dell'orario del volo per l'Italia abbiamo tempo a disposizione all'Avana per fare, individualmente o in gruppo, cio' che piu' ci piace e ci interessa (visite, acquisti, ecc.). Quindi ci rechiamo in aeroporto per partire in aereo per l'Italia (con arrivo previsto nel giorno successivo).
.  .
.  .  
* date dipendenti dalla disponibilita' e dagli operativi delle compagnie aeree.
.     .

la barriera corallina _ spiaggia cubana

                   .                                                                          .