.
.
CANADA da costa a
costa
7 Agosto - 24 Agosto 2010*
PAESE A CUI NON MANCANO RIFERIMENTI STORICI, CITTA'
IMPORTANTI E DI CARATTERE (come Montreal, Quebec City, Toronto,
Vancouver), popolazioni autoctone (indiani), localita' celebri come le
cascate del Niagara E UNA NATURA INCONTAMINATA (con
foreste, laghi, montagne, ghiacciai, animali come balene, orsi e alci)
.
Si visitano Toronto, le cascate del Niagara,
Montreal, Ottawa, Quebec City, la baia del San
Lorenzo (con le balene), Calgary, i Parchi Nazionali
dell'Ovest (Banff e Jasper, con animali e panorami),
Vancouver.
..
Per raggiungere il Canada partiamo da Milano
in aereo. Per venire con noi da citta' diverse da Milano si
puo' raggiungere Milano e partire con noi, oppure trovarsi direttamente in
Canada.
Per partecipare e' necessario il PASSAPORTO (con scadenza non
inferiore a sei mesi dalla data di arrivo in
Canada.
. .
il COSTO PER PARTECIPARE AL VIAGGIO, formato
da trasporto da Toronto a Niagara e v.v., da Montreal a Tadoussac
e v.v., da Calgary a Jasper e v.v. in minibus (minivan con aria condizionata,
da 7 posti ciascuno, a disposizione dei partecipanti) secondo il percorso
indicato nell'itinerario + trasporto da Toronto a Montreal
e da Calgary a Vancouver in pullman Greyhound (con aria condizionata e toilette,
in servizio di linea G.T.) secondo il percorso indicato nell'itinerario +
pernottamenti in camere doppie con servizi privati in hotel
e motel di categoria turistica budget (possibili anche pernottamenti in campus
e colleges universitari e, nei Parchi, in rifugi e ostelli), un pernottamento
in pullman + prime colazioni "di cortesia" in
alcuni hotel, caffe' caldo negli altri + tutti i
trasferimenti via terra necessari per poter effettuare le visite
ed escursioni citate nell'itinerario, e' stato calcolato in
euro 1390,00** (e
non include i passaggi aerei, da acquistare a parte: informazioni
presso di noi).
Si fa osservare che, per ottimizzare l'utilizzo del tempo
disponibile, si potra' ricorrere frequentemente a picnic e colazioni al sacco
al posto di pasti al ristorante.
Per quanto riguarda i passaggi aerei internazionali (volo
di andata Milano-Toronto e di ritorno Vancouver-Toronto-Milano) sono attualmente
reperibili (fine Maggio 2010), per un limitato numero di posti, tariffe
intorno a 700-800 euro (piu' "tasse", cioe'
costi aeroportuali, intorno a 200-300 euro: per ogni tratto di volo,
decollo+atterraggio, si applicano "tasse" di 20-80 euro, secondo l'importanza
degli aeroporti toccati, piu', a volte, il "rincaro carburante" quando
non gia' inserito nella tariffa). Le tariffe salgono man mano
che i voli si riempiono (invece le "tasse", cioe' i costi aeroportuali
restano invariati).
Per quanto riguarda il volo interno in Canada (volo
Toronto-Calgary) la tariffa attualmente reperibile (fine Maggio 2010),
per un limitato numero di posti, e' intorno a 190 euro per
Toronto-Calgary (piu' "tasse", cioe' costi aeroportuali).
**l'inatteso calo dell'euro rispetto al dollaro tra
meta' Aprile (data di riferimento) e fine Maggio potrebbe comportare un ritocco
del costo indicato
a cui vanno inoltre aggiunti tre pernottamenti in
piu' in Canada per cambio delle date con prolungamento del viaggio rispetto
al programma originario (previsto dal 5 al 19
Agosto).
. .
.
.
.
ITINERARIO PREVISTO *
. .
8
Agosto (domenica) : dopo essere partiti in aereo da Milano il 7
Agosto (sabato), essere arrivati a Toronto, aver
raggiunto la sistemazione prevista e essersi sistemati nelle camere riservate,
abbiamo tempo a disposizione, in funzione dell'orario di arrivo del volo,
per iniziare a visitare Toronto, in Ontario, la citta' piu' moderna
del Canada (il nuovo municipio "City Hall", il distretto finanziario
"Financial District" dove si trova la Hockey Hall of Fame, la torre "CN Tower",
il porto "Harbourfront" e il Distillery District con la birreria Mill
Street). La serata e' libera. Il pernottamento conclude la
giornata.
9 Agosto (lunedi') : dopo aver consumato la prima colazione,
partiamo (con minibus a nostra disposizione) nella prima mattinata per le
vicine cascate del Niagara. Arriviamo alle cascate dove abbiamo
la possibilita' di effettuare visite sul lato canadese e su quello americano
(USA). Rientriamo a Toronto nel primo pomeriggio e abbiamo tempo a disposizione
per proseguire nella visita di Toronto. La serata e' libera. Il
pernottamento conclude la giornata.
10 Agosto (martedi') : dopo aver consumato la prima colazione,
in mattinata completiamo la visita di Toronto. Nel pomeriggio partiamo in
pullman (Greyhound) per Ottawa. Arriviamo a Ottawa e ci sistemiamo nelle
camere riservate. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la
giornata.
11 Agosto (mercoledi') : dopo aver consumato la prima colazione
abbiamo tempo a disposizione a Ottawa per una visita della capitale
del Canada (il famoso edificio del Parlamento sulla omonima
collina). Nel pomeriggio riprendiamo il pullman (Greyhound) e proseguiamo
per Montreal, nel Quebec, di lingua francese, dove arriviamo nella
tarda serata e ci sistemiamo nelle camere riservate. In conclusione di giornata,
pernottamento.
12 Agosto (giovedi') : dopo
aver consumato la prima colazione dedichiamo la giornata alla visita di
Montreal, la cui parte orientale e' francese mentre la parte occidentale
e' piu' anglofona (il Parc Mont Royal, lo chalet du Mont-Royal, il
boulevard St.Laurent, la piazza Jacques Cartier, la piazza d'Armi e la basilica
Notre-Dame, il vecchio Porto, il Plateau Mont Royal, il Mile End, il Quartiere
Latino con la rue St.Denis e la terrazza, la citta' sotterranea).
La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.
13 Agosto (venerdi') : dopo aver consumato la prima colazione,
in mattinata partiamo (con minibus a nostra disposizione) per Quebec City
lungo un percorso che costeggia il fiume San Lorenzo. Arriviamo
e ci sistemiamo nelle camere riservate. Nel pomeriggio visitiamo la pittoresca
Quebec City, la sola citta' fortificata di tutto il Nordamerica
(le mura, il Centro Interpretativo, il Quartiere Latino, la basilica
Notre Dame, il Chateau Frontenac, le vie della citta' bassa, Place Royale,
il vecchio porto). La serata e' libera. Il pernottamento conclude
la giornata.
14 Agosto (sabato) : dopo aver consumato la prima colazione
completiamo la visita di Quebec City, quindi partiamo per Tadoussac
lungo un percorso panoramico, che attraversa i villaggi situati lungo il
corso del fiume San Lorenzo, fino alla confluenza del
fiume Saguenay che scorre attraverso la selvaggia regione del
Charlevoix. Traversiamo il fiume in traghetto e arriviamo a Tadoussac,
ci sistemiamo nelle camere riservate e abbiamo la serata a disposizione.
In conclusione di giornata, pernottamento.
15 Agosto (domenica) : prima
o dopo aver consumato la prima colazione ci rechiamo alla marina di
Tadoussac, dove abbiamo la possibilita' di partecipare a una escursione
di alcune ore con una piccola imbarcazione sull'estuario del fiume
San Lorenzo dove e' facile avvistare e avvicinare le
balene. Nel pomeriggio ritorniamo verso Quebec City che
riattraversiamo prima di proseguire per Montreal. Arriviamo a Montreal
e ci sistemiamo nelle camere riservate. Il pernottamento conclude la
giornata.
16 Agosto (lunedi') : dopo aver consumato la prima colazione
abbiamo tempo a disposizione per ulteriori visite in Montreal. Nel
pomeriggio ci rechiamo in aeroporto e partiamo in aereo per Calgary, nell'Alberta
(Canada centrale). Arriviamo a Calgary (la citta' piu' "texana"
del Canada, dove ai cowboys che curano le grandi mandrie di bovini si e'
recentemente aggiunta l'estrazione del petrolio), raggiungiamo la
sistemazione prevista e ci sistemiamo nelle camere riservate. Il pernottamento
conclude la giornata.
17 Agosto (martedi') : dopo aver consumato la prima colazione
e una breve visita di Calgary partiamo (con minibus a nostra disposizione)
per i grandi parchi delle Montagne Rocciose (che dagli USA
si estendono in Canada), attraversiamo il Parco Nazionale di Banff, poi
proseguiamo lungo la "strada dei ghiacciai" fino a Lake
Louise dove ci sistemiamo nelle camere riservate. La serata e' libera.
In conclusione di giornata, pernottamento.
18 Agosto (mercoledi') : dopo aver consumato la prima colazione
continuiamo lungo la "strada dei ghiacciai" e raggiungiamo
il tratto piu' panoramico (con il lago Peyto, il muro di roccia "piangente",
il ghiacciaio Athabasca), quindi proseguiamo fino a Jasper, dove ci
sistemiamo nelle camere riservate e abbiamo la serata a disposizione. In
conclusione di giornata, pernottamento.
19 Agosto (giovedi') : dopo
aver consumato la prima colazione partiamo nella primissima mattinata (per
aumentare le possibilita' di vedere molti animali selvatici) per una escursione
nel Parco Nazionale di Jasper fino al Canyon Maligne
e al lago Maligne. Quindi rientriamo a Jasper e ripercorriamo la strada
dei ghiacciai verso Calgary. Sostiamo a Banff, poi proseguiamo per
Calgary e ci sistemiamo nelle camere riservate. In conclusione di giornata,
pernottamento (il pernottamento potrebbe essere effettuato a Banff, con
proseguimento per Calgary il mattino successivo).
20 Agosto (venerdi') : dopo aver consumato la prima colazione
abbiamo alcune ore a disposizione a Calgary (oppure, se abbiamo pernottato
a Banff, proseguiamo da Banff per Calgary). Nel pomeriggio partiamo per Vancouver
in pullman (Greyhound), percorrendo il Parco Nazionale dei
ghiacciai, con sosta all'ora di cena. Pernottamento a bordo del
pullman.
21 Agosto (sabato) : arriviamo a Vancouver nella primissima
mattinata e raggiungiamo la sistemazione prevista. Poi, dopo aver consumato
la prima colazione, abbiamo tempo a disposizione a Vancouver per visitare
la citta' (il molo in Canada Place, lo Stanley Park con i pali totemici,
le case in legno di West End, i quartieri caratteristici di Yaletown e Gastown,
l'imperdibile Chinatown, il quartiere alternativo "South Main, SoMa"),
affacciata su un fiordo dell'Oceano Pacifico. Nel pomeriggio, se lo vogliamo,
possiamo ritornare all'hotel per un po' di riposo nelle camere riservate
prima di riprendere la visita della citta'. La serata e' libera. Il pernottamento
conclude la giornata.
22 Agosto (domenica) : dopo
aver consumato la prima colazione, in funzione dell'orario del volo per l'Italia
(previsto per la tarda serata), abbiamo tempo a disposizione per ulteriori
visite in Vancouver. Quindi, in base alle coincidenze disponibili,
ci rechiamo in aeroporto per partire in aereo per l'Italia (con arrivo previsto
nel giorno successivo,
23 Agosto (lunedi'), nel caso favorevole di coincidenze immediate,
altrimenti nel giorno ancora successivo, 24 Agosto
(martedi').
L'estensione in
Alaska e' stata rinviata al
2011, da effettuare come viaggio
a se' stante.
. .
. .
* date soggette a variazione in funzione della disponibilita'
e degli operativi delle compagnie aeree e marittime
. .
.
.
|